Poco dopo le 5,00 di questa mattina i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia, su input della Centrale Operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale reggiano, allertata da un automobilista in transito, intervenivano lungo la strada provinciale che dalla frazione Barco del comune di Bibbiano porta a Montecchio Emilia in quanto era stata segnalata la presenza in strada di un cavallo che, vistosamente zoppicante, stava creando pericolo alla circolazione stradale. Giunti sul posto i carabinieri, unitamente al personale del servizio veterinari dell’ASL di Reggio Emilia, inviato sul posto dal 118, potevano constatare la presenza, all’altezza del passaggio a livello di Barco, dell’animale. Mentre il cavallo veniva subito visitato e curato dal personale del servizio veterinario i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia da una parte allertavano la centrale dell’azienda trasporti in modo che – a scopo precauzionale – venisse fatto rallentare il treno in transito e dall’altra avviavano gli accertamenti per risalire al proprietario del cavallo per verificare se gli fosse stato eventualmente rubato.
Gli accertamenti consentivano di risalire al proprietario identificato in un 50enne di Bibbiano che lo teneva in una recinzione da cui l’animale nella notte era riuscito a fuggire. Durante la fuga il cavallo, probabilmente in maniera accidentale, era rimasto ferito alle gambe – fortunatamente in maniera non grave – per cui lo stesso dopo le cure mediche veniva restituito al proprietario informato dai carabinieri reggiani. La locale linea ferroviaria Reggio Emilia – Montecchio non subiva ritardi.