Home Reggio Emilia Inaugurata la pista ciclopedonale e la rotonda in via Primo Maggio ...

Inaugurata la pista ciclopedonale e la rotonda in via Primo Maggio che collegano Casalgrande e Salvaterra

# ora in onda #
...............




Sono stati i ragazzi delle classi quinte della scuole primarie Casalgrande e Salvaterra a inaugurare, nella mattinata di oggi, la pista ciclopedonale e la rotonda in via Primo Maggio. Il ritrovo per una camminata, insieme al sindaco Andrea Rossi e al vicesindaco Stefano Giovannini, è stata alle 10,30 davanti ai rispettivi plessi scolastici. Per Casalgrande, hanno partecipato le classi Vª A e B, accompagnate dalle insegnanti Nunzia Corradini e Giusy Laurenza; mentre per Salvaterra, sono intervenute le classi Vª A, B e C, guidate dalle insegnanti Paola Venturelli, Antonella Costantini e Federica Catellani.

Dopo avere raggiunto la rotonda insieme ai piccoli studenti, il sindaco Rossi ha illustrato l’obiettivo di questa infrastruttura: «Si tratta di un intervento tecnico connotato da un’impostazione culturale precisa: con i ragazzi delle quinte, grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Fiorella Magnani, abbiamo messo in campo, nei mesi scorsi, dei percorsi di educazione civica per conoscere i luoghi del governo locale, e oggi abbiamo chiamato questi bambini a inaugurare un’opera pubblica. I percorsi ciclopedonali consentono di fare un salto culturale verso la promozione della mobilità dolce. È un investimento che svilupperemo anche in futuro, per consentire a tutta la comunità di potere usufruire dei percorsi ciclopedonali in sicurezza, per rendere Casalgrande un paese più europeo e un luogo sicuro. In particolare, questo intervento consente di collegare attraverso «l’anello dei vivai», gli abitati di Casalgrande e Salvaterra. Come amministrazione –ha concluso il sindaco- vogliamo costruire una rete di vie ciclopedonali, con il sogno di vedere collegate tutte le frazioni tra di loro».

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di  Luca Mussini, presidente di Atlas Concorde S.p.A., poiché la pista ciclopedonale è stata resa possibile dalla variante urbanistica legata alla Ceramiche Refin S.p.A. (gruppo Atlas Concorde), grazie alla rimodulazione e alla conseguente riperimetrazione del comparto produttivo dell’azienda, che ha il suo insediamento a Salvaterra tra via San Lorenzo e via Primo Maggio.

Erano presenti anche il maresciallo dei Carabinieri Iolo, il comandante della Polizia municipale di Casalgrande Davide Golfieri, l’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Magnani, quello allo Sport Marco Cassinadri, e Don Andrea che ha  impartito la benedizione. Prima del taglio del nastro, alcuni bambini hanno letto dei messaggi di saluto all’amministrazione, manifestando il loro apprezzamento per una pista che consentirà loro di recarsi a scuola anche a piedi o in bici.

In seguito, adulti e ragazzi hanno degustato un pezzo di gnocco fritto.