Tutto pronto a Cavriago, al cinema teatro Multisala Novecento, per l’avvio della stagione dialettale. Quattordici appuntamenti con la comicità sul palco della sala Rossa, che partono questo giovedì, 25 ottobre, alle 21. Un inizio scoppiettante con la Compagnia Il Buffone di Corte in “Cun i sold e sta’ ben anch’i puvrett”. Due atti di Claudio Martelli sulla giustizia italiana più lenta di una lumaca. Ne sa qualcosa la signora Ada Ferri che da 40 anni aspetta il risarcimento danni dal Ministero della Sanità per un’operazione sbagliata al ginocchio. Finalmente, dopo tanta miseria, sembra che la ruota della vita cominci a girare per il verso giusto quando il tribunale comunica alla signora che la causa è vinta e avrà un risarcimento milionario. Sembra… Infatti, durante la serata non mancheranno le sorprese, i colpi di scena con la compagnia di Cavola di Toano che ha scelto di affrontare un tema di forte attualità – la lentezza della giustizia italiana – in dialetto reggiano. Risate e divertimento saranno assicurati: la Compagnia vanta numerosi premi per le sue commedie dialettali ottenuti agli Oscar della rassegna del teatro dialettale di Vezzano sul Crostolo, e non solo, sin dalla sua nascita – nel 1982 grazie a un’intuizione di Ivo Rondanini – fino ad arrivare alla consacrazione odierna.
Prossimi appuntamenti: Trei puteli e du moros l’8 novembre della Compagnia Qui dal bianèin e du o tri ed San Bertlamè; Sta a veder che adesa l’e’ colpa mia il 22 novembre con Antonio Guidetti; Ev salot, e vag ale Seiselles de I pazzi di Piazza il 29 novembre; Quando ancora non c’era la rucola e al kiwi il 6 dicembre con Antonio Guidetti ed Enzo Fontanesi; Nuovo Fiaschi show 2012 il 17 gennaio; Al rospet ca da al sospet il 24 gennaio con l’Artemisia Teater; ‘Na questioun per un ceso il 31 gennaio con Qui di laghètt…e d’la sèda. Il 7 febbraio è la volta del Teatro Nuovo di Scandiano in Streca i occ..e adesa canta!; il 21 febbraio ancora Guidetti con i Matt’Attori in Al teorema ed la Filomena; il 28 febbraio I Ferr Vecc propongono Pianerotol; il 7 marzo arriva una nuova produzione di Guidetti e Incerti (maggiori info più avanti); il 14 marzo la Compagnia d’la Maruga, Dell’Accademia Reggiana del Vernacolo presenta Leeva stiira e daat da feer; il 21 marzo 2013 la Compagnia Dialettale Calernese Che disaster la pensioun.
L’ingresso ai singoli spettacoli è di nove euro, ridotto 6,50 per under 14 e over 65. Info: tel. 0522/372015, www.multisala900.it.