Home Reggio Emilia ‘Tracce e radici preturistiche nella Valle del Tresinaro’: domani sera nella Sala...

‘Tracce e radici preturistiche nella Valle del Tresinaro’: domani sera nella Sala Convegni del Castello di Arceto

# ora in onda #
...............




Mercoledi 24 ottobre 2012, alle ore 20.45, l’Associazione Puntavanti, col Patrocinio del Comune di Scandiano, presenta un evento di promozione del territorio e del turismo nella valle del Tresinaro: “Tracce e radici ‘preturistiche’ nella Valle del Tresinaro”.

Introduce Gianluca Ferrari, e a seguire gli interventi di Valter Franceschini, già sindaco di Scandiano e ex Presidente Fiera di Reggio Emilia; Bruno Cavalchi, presidente del Centro Studi Lazzaro Spallanzani; Vanni Malvolti, Assessore al Turismo del Comune di Carpineti e l’Associazione Puntavanti. Varie le tematiche degli interventi: dalla promozione delle bellezze monumentali della valle del Tresinaro, ai “prototuristi”, ai mercanti e ai pellegrini, passando per i cadetti dell’accademia militare di Modena, senza dimenticare i viandanti tedeschi a Carpineti, e molto altro ancora. Tutto sul tema del territorio e della promozione territoriale, del turismo, del viaggio.

L’humus ideale nel quale inserire la musica di Dodo Reale, da sempre meticciata ma attenta e legata all’idea di radici, di appartenenza e di territorio.

Due infatti gli interventi musicali riservati a Dodo Reale durante la serata, durante i quali il cantautore di Sassuolo presenterà i brani tratti dal nuovo album Dodology, come di consueto in versione one man band. Un cantautore emiliano, armato di voce, chitarra e un videoproiettore. Un cantautore proiettato verso il mondo con una prospettiva singolare, world e “mondialista”.

Info: www.puntavanti.it