Via libera dal Comitato nazionale vini al nuovo disciplinare IGT Emilia che estende la frizzantatura di questi vini, lambruschi compresi, alle cantine delle province di Bologna, Ravenna, Forli-Cesena, Cremona e Mantova. Ora la proposta di nuovo disciplinare verra’ trasmessa a Bruxelles per l’approvazione definitiva dell’Unione Europea.
“E’ una decisione importante per la quale questa Regione, in accordo con la filiera produttiva regionale, si è impegnata con convinzione – ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura Tiberio Rabboni – Sono lieto che il Comitato nazionale non abbia dato ascolto, in questa occasione, alle richieste di alcuni produttori veneti e piemontesi di inclusione nell’IGT Emilia; la frizzantatura dei vini emiliani si realizza da sempre nei territori di produzione delle uve e in quelli delle province limitrofe; il disciplinare dell’IGT non fa altro che formalizzare questa prassi e tradizione.”