Home Politica Terremoto: approvata risoluzione maggioranza regione, Governo recuperi fondi per proroga

Terremoto: approvata risoluzione maggioranza regione, Governo recuperi fondi per proroga

# ora in onda #
...............




Il Governo, dal momento che “per rispondere alle giuste esigenze espresse dal territorio colpito dal sisma in materia di fiscalità ha già dichiarato di non poterle accogliere per mancanza di copertura finanziaria”, deve allora provvedere ad un “impegno straordinario al fine di trovare le risorse necessarie, condividendo le proposte emendative al Dl 174 concordate in modo unitario dalle forze politiche, dagli amministratori, dal commissario straordinario Errani, dalle organizzazioni degli imprenditori e dei lavoratori”. A chiederlo è una risoluzione presentata dai consiglieri di Pd, Sel-Verdi, Fds e Idv e approvata con i voti favorevoli dei proponenti e l’astensione di Pdl e Lega nord.

Il documento chiede inoltre al Governo di “prendere atto che la copertura finanziaria per tali provvedimenti, tesi a salvaguardare parzialmente e temporaneamente sia i redditi da lavoro che quelli da impresa, riguarda unicamente proroghe fiscali e non esenzioni”. I firmatari il documento ricordano come “a cinque mesi dall’evento sismico si è chiusa la fase dell’emergenza per quanto riguarda l’assistenza alla popolazione, si è proceduto a intervenire per la messa in sicurezza degli edifici, il piano per le scuole è stato completato con pieno successo e il Commissario ad oggi ha firmato le ordinanze per ottenere i contributi a fondo perduto per le case inagibili”, ma sottolineano anche il fatto che “nonostante la pronta reazione dei territori e delle istituzioni si registrano problemi di perdita di reddito, di fatturato e di produzione”. Proprio per questo “si rendono necessarie politiche fiscali coerenti con la gravità della situazione, che il Dl 174 in discussione in Parlamento non contempla nella dimensione e nei termini necessari” dal momento che dalla norma “sono esclusi importanti settori produttivi quali gli imprenditori agricoli, i commercianti e i liberi professionisti”.

Insieme al documento è stato approvato, con l’astensione di Pdl e Lega e il voto favorevole di Pd, Fds, Sel-Verdi e Idv, anche una risoluzione sullo stessa tema, presentata da Liana Barbati (Idv): la consigliera, davanti alle “diverse testimonianze che numerosi cittadini, pur adempiendo a tutti gli oneri formali necessari per ottenere il contributo, hanno riscontrato il contegno o comunque ricevuto l’opposizione di alcuni operatori del settore bancario” per l’attuazione dell’accordo tra Regione e banche che prevede l’anticipo da parte degli istituto di credito delle spese per i lavori di ricostruzione, chiede alla Giunta di “individuare gli operatori bancari inadempienti”, di “garantire l’effettiva erogazione dei contributi ai cittadini che adempiono agli oneri formali” e di “prevedere forme di maggior controllo sull’attività delle banche nell’effettiva erogazione dei contributi economici”.