Home Modena Adelaide, Rescue 2012 National Teams Open & Youth Pool: Italia straripante, Ferraguti...

Adelaide, Rescue 2012 National Teams Open & Youth Pool: Italia straripante, Ferraguti una roccia

# ora in onda #
...............




Una nazionale senza paragoni chiude la fase delle prova in piscina del campionato mondiale al primo posto. Federica Ferraguti centra nel “suo” superlifesaver un 5° posto di tutto rispetto con il tempo di 2’30.17. La prova vinta dall’outsider “kiwi” Natasha Hind con il record del mondo ha visto sul podio le precedenti titolari del record l’aussi Bell e la nostra Laura Pranzo. La Capitana dei Nuotatori Modenesi impegnata in giornata anche nel manichino ha centrato la finale B chiudendo al 2° posto, mentre l’altra azzurra, la neo arruolata nella Marina Militare Chiara Pidello ha centrato un secondo posto nella finale A che le valso l’argento.

I tecnici continuano a rimanere con i piedi per terra ma sono orgogliosi “Nonostante gli olimpionici neozelandesi, usciamo dalla piscina ancora una volta in prima posizione! Questi ragazzi sono magnifici, nessuno escluso! A loro il merito di tutto. UNICI!!!”

E i nostri portacolori strepitosi lo sono stati davvero. Proseguendo con le ragazze ed elencando solo i podi si conta la netta vittoria della staffetta 4×50 mista con il quartetto composto da Marta Mozzanica (bronzo anche nel manichino/pinne), Chiara Pidello, Marcella Prandi e Laura Pranzo, le doppiette maschili di Stefano Costamagna e Federico Pinotti nel manichino e Simone Procaccia con record del mondo e Costamagna nel manichino con pinne. Sono state questi risultati hanno portato appunto i nostri magnifici 12 ad uscire dall’Aquatic Center con 418 punti davanti alla Nuova Zelanda 355 e la Germania 314.

Ora sfida si sposta a Glenelg, quartiere di Adelaide, e precisamente a Christies beach ed al mare prospiciente. Gli azzurri benché migliorati dovranno lottare con i denti, da campioni d’Europa, per difendere la posizione

Female Open 50 LC Metre Manikin Carry Open

2 Pidello, Chiara 24 NATIONAL TEAM (ITALY) 37.36 36.71 270

10 Ferraguti, Federica 26 NATIONAL TEAM (ITALY) 39.08 38.45 235

Male Open 50 LC Metre Manikin Carry Open

1 Costamagna, Stefano 19 NATIONAL TEAM (ITALY) 30.38 30.01A 338

2 Pinotti, Federico 29 NATIONAL TEAM (ITALY) 31.06 30.33A 327

Female Open 100 LC Metre Manikin Carry w/Fins Open

3 Mozzanica, Marta 25 NATIONAL TEAM (ITALY) 58.26 58.60A 701

5 Prandi, Marcella 29 NATIONAL TEAM (ITALY) 58.72 59.08A 684

Male Open 100 LC Metre Manikin Carry w/Fins Open

1 Procaccia, Simone 24 NATIONAL TEAM (ITALY) 47.96 46.44W1030

2 Costamagna, Stefano 19 NATIONAL TEAM (ITALY) 48.38 47.85A 942

Female Open 200 LC Metre Super Lifesaver Open

1 Hind, Natasha 23 NATIONAL TEAM (NEW ZEALAND) 2:29.15 2:24.55 WR

3 Pranzo, Laura 16 NATIONAL TEAM (ITALY) 2:33.54 2:29.26 433

29.55 1:12.60 1:48.84 2:29.26

5 Ferraguti, Federica 26 NATIONAL TEAM (ITALY) 2:31.52 2:30.17 425

30.52 1:15.81 1:50.44 2:30.17

Male Open 200 LC Metre Super Lifesaver Open

5 Montesi, Matteo 26 NATIONAL TEAM (ITALY) 2:17.02 2:24.09 354

26.10 1:04.51 1:46.67 2:24.09

10 Legnani, Giovanni 24 NATIONAL TEAM (ITALY) 2:17.82 2:15.67 424

26.51 1:03.57 1:38.68 2:15.67

Female Open 2×50 LC Metre Line Throw Relay Open

12 NATIONAL TEAM (ITALY) A 30.11 43.48

1) Cerquozzi, Isabella 28 2) Pranzo, Laura 16

Male Open 2×50 LC Metre Line Throw Relay Open

15 NATIONAL TEAM (ITALY) A 12.69 24.83

1) Ferrua, Nicola 29 2) Montesi, Matteo 26

Female Open 200 LC Metre 4 x 50m Medley Relay Open

1 NATIONAL TEAM (ITALY) A 1:43.72 1:41.21A 1152

1) Mozzanica, Marta 25 2) Pidello, Chiara 24 3) Prandi, Marcella 29 4) Pranzo, Laura 16

26.34 47.27 1:13.95 1:41.21

Male Open 200 LC Metre 4 x 50m Medley Relay Open

8 NATIONAL TEAM (ITALY) A 1:34.54 10:00.00 3

1) Costamagna, Stefano 19 2) Montesi, Matteo 26 3) Pinotti, Federico 29 4) Procaccia, Simone 24