Contrastare l’inquinamento atmosferico, rafforzando le misure strutturali, su area vasta e su tutte le fonti di emissione. Al via il confronto che porterà al primo Piano regionale integrato per la qualità dell’aria, che prenderà il posto degli attuali 9 Piani provinciali: un percorso partecipativo con al centro le nuove strategie regionali, nel contesto nazionale ed europeo.
L’appuntamento è per lunedì 12 novembre a Bologna (Sala A, Terza Torre, Viale della Fiera, 8, a partire dalle ore 9,30) in un Forum che vedrà la partecipazione di amministratori, tecnici, funzionari pubblici, associazioni di tutta l’Emilia-Romagna e che sarà aperto dall’assessore regionale all’ambiente e riqualificazione urbana Sabrina Freda.
Interverranno nel corso della mattina: Marco Gasparinetti (Commissione Europea DG Ambiente); Mariano Grillo e Fabio Romeo (Ministero dell’ambiente); Giuseppe Bortone (Direttore generale ambiente Regione Emilia-Romagna); Katia Raffaelli (Regione Emilia-Romagna); Marco Deserti (Arpa Emilia-Romagna).
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno a partire dalle ore 14 con Stefano Tibaldi (Direttore Arpa Emilia-Romagna), Giovanni Bonafè e Simonetta Tugnoli (Arpa Emilia-Romagna), Gabriele Zanini (Enea).