Home Modena Modena, Morandi (PDL): interrogazione urgente sul caso Cardiologia Policlinico

Modena, Morandi (PDL): interrogazione urgente sul caso Cardiologia Policlinico

# ora in onda #
...............




Il Capogruppo del Popolo della Libertà Adolfo Morandi, ha presentato una interrogazione urgente sull’arresto dei 9 medici del reparto di Cardiologia del Policlinico e sui controlli negli altri reparti.

Già nell’aprile del 2011 avevo presentato una interrogazione urgente avente ad oggetto “Cardiologia: cosa pensa il Sindaco delle gravi accuse rivolte ai dirigenti Dott.ssa Maria Grazia Modena e Dott. Stefano Cencetti”, – afferma Morandi – e come ripreso in questi giorni dalla stampa, il 9 maggio 2011 il Sindaco Pighi aveva risposto che “ Il nostro sistema sanitario dal punto di vista della qualità, delle performance e dell’aumento delle aspettative di vita è tra i migliori a livello europeo, e non ha mai conosciuto fenomeni di corruzione perché siamo riusciti a tenerlo fortemente legato alle istituzioni”. E durante il dibattito in Consiglio Comunale il Capogruppo del PD Paolo Trande, aveva affermato che “Lo stillicidio quotidiano sui giornali di presunti episodi di cattiva sanità appanna l’immagine di una struttura ospedaliera d’eccellenza”.

Ora che l’indagine della Magistratura ha portato all’arresto di 9 medici che all’epoca dei fatti operavano all’interno del reparto di Cardiologia del Policlinico – continua Morandi – appare provata la fondatezza dell’interrogazione che avevo presentato al Sindaco ormai 19 mesi fa. Fin da allora avevo sollecitato le dimissioni della Responsabile del reparto di Cardiologia Dott.ssa Modena e richiesto la sostituzione dei direttori generali Dott. Cencetti e Dott. Caroli. Il tempo pare galantuomo e forse si renderà giustizia a chi è stato fortemente danneggiato.

Nel frattempo, nonostante si negasse che nel reparto Cardiologia del Policlinico era stata messa a repentaglio la salute dei pazienti, la Regione Emilia Romagna aveva deliberato il rinnovo anticipato di entrambi i vertici della sanità modenese, ed solo successivamente aveva provveduto a sostituire prima della scadenza e quasi contemporaneamente, entrambi i direttori generali di Ausl e Policlinico.

Da questo quadro a tinte fosche appare chiaro che anche i controlli amministrativi si sono rivelati inadeguati, ma soprattutto è evidente che è venuto meno il rapporto di fiducia dei pazienti rispetto alla capacità della struttura pubblica Policlinico di assolvere alle funzioni cui è preposto.

Poiché si tratta della salute pubblica, ed in particolare della vita stessa delle persone ricoverate al Policlinico – conclude Morandi – ho chiesto al Sindaco Pighi di venire urgentemente in Consiglio Comunale, per chiedergli formalmente se ritenga che gli attuali provvedimenti adottati per il reparto Cardiologia siano sufficienti a tutelare la salute dei cittadini o se viceversa sia necessario approfondire, analizzare e aumentare il controllo e il rispetto delle procedure.

Inoltre, poiché il sistema dei controlli sul reparto Cardiologia si è dimostrato inefficace per la tutela della salute dei pazienti, se il Sindaco ritenga necessario estendere l’analisi e rivedere tutte le procedure diagnostico-terapeutiche, implementandole anche negli altri reparti del Policlinico. E naturalmente ho domandato al primo cittadino quali specifici provvedimenti intenda adottare per la tutela della salute e dell’integrità fisica dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere del territorio comunale.

Il Capogruppo del Popolo della Libertà

Adolfo Morandi

Testo diffuso da Ufficio stampa