Home Reggio Emilia In biblioteca a Casalgrande apre il punto d’ascolto CIP per coinvolgere i...

In biblioteca a Casalgrande apre il punto d’ascolto CIP per coinvolgere i disabili nello sport

# ora in onda #
...............




L’assessorato allo sport, in collaborazione con la biblioteca comunale Sognalibro e il C.I.P. (Comitato italiano paraolimpico) di Reggio Emilia, inaugurerà mercoledì 21 novembre 2012 alle 10 il primo punto d’ascolto per attività paraolimpiche del distretto ceramico. Sarà presente l’arciere Fabio Azzolini, atleta paraolimpico che ha partecipato sia a Londra 2012 sia a Pechino 2008.

Per Vincenzo Tota (presidente provinciale CIP) : «Questo progetto nasce dalla volontà di coinvolgere e di attirare ragazzi e adulti disabili verso le pratiche sportive, viste come momento di benessere psicofisico, di socializzazione, di crescita e di condivisione tanto per i ragazzi disabili quanto per i normodotati. L’obiettivo principale è rendere consapevoli le persone che l’handicap è una peculiarità non solo delle persone disabili; ciascuno di noi infatti, ha blocchi fisici o psicologici, punti di forza e criticità, capacità ma anche paure e ostacoli. La vera forza non sta nelle competenze, ma nel coraggio e nell’impegno con cui si cerca di superare i problemi, diventando attori della propria vita».

Dopo l’inaugurazione, il punto d’ascolto sarà aperto mercoledì 28 novembre dalle 16 alle 19, mercoledì 5 dicembre dalle 10 alle 12, mercoledì 12 dicembre dalle 16 alle 19 e mercoledì 19 dicembre dalle 10 alle 12. Nel 2013 saranno garantite due aperture mensili.

Per l’assessore allo sport Marco Cassinadri: «Cerchiamo di dare continuità all’accordo siglato con Neuropsichiatria infantile dell’Usl distretto di Scandiano. Attraverso l’impegno congiunto di istituzioni e realtà territoriali pubbliche e private, abbiamo l’obiettivo di coinvolgere nella pratica sportiva ragazzi e ragazze con disabilità motorie, sensoriali, mentali, relazionali e di altro tipo, in modo che sia rispettata ogni esigenza della persona nella scelta della disciplina sportiva. Il tutto, con la competenza di operatori specializzati e l’individuazione di soluzioni adatte alla persona e alla sua specificità».

Info: biblioteca“Sognalibro” 0522/849397; ufficio sport 0522/998570; assessore Cassinadri 320/4376756, m.cassinadri@comune.casalgrande.re.it.