Home Modena Premio Alesini 2012: menzione speciale per l’Azienda Usl di Modena

Premio Alesini 2012: menzione speciale per l’Azienda Usl di Modena

# ora in onda #
...............




“Ricordare l’esempio di professionalità, umanità e solidarietà messa in campo dagli uomini e dalle donne presenti nelle strutture socio-sanitarie”. Con questa motivazione la giuria del Premio nazionale ‘Alesini’ per le “Buone pratiche per l’umanizzazione delle cure”, promosso dal Tribunale per i Diritti del Malato e dall’associazione ‘Cittadinanzattiva’ ha scelto, all’unanimità, di premiare con una ‘menzione speciale’ l’Azienda Usl di Modena per la capacità del servizio sanitario locale “di reagire e affrontare l’emergenza terremoto”. Il premio è stato consegnato ieri, giovedì 15 novembre, presso l’Auditorium del Ministero della Salute a Roma.

Il Premio ‘Alesini’ si basa sull’assunto secondo cui “c’è una buona sanità diffusa in tutto il Paese che merita di essere premiata e fatta conoscere”. Sono stati ben centoventi i progetti presentati, a dimostrazione che “la buona sanità esiste, e resiste, anche in tempi di spending review – ha sottolineato Giuseppe Scaramuzza, coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato – e nonostante le risorse limitate, i progetti in concorso puntano molto sulla valorizzazione delle risorse umane e sulle competenze. Due strumenti preziosi grazie ai quali è possibile realizzare una sanità a misura di cittadino”.

“Questa menzione è un segnale importante, un riconoscimento degli sforzi messi in campo. Voglio comunque sottolineare – spiega il Direttore Generale dell’Azienda Usl di Modena, Mariella Martini – che il premio è di tutte le persone che lavorano nel servizio sanitario locale e che, nei mesi scorsi, hanno dato una risposta davvero straordinaria, perché ai doveri professionali si sono aggiunti il cuore, la determinazione, la passione e la generosità”.

La promozione delle buone pratiche in ambito sanitario, la finalità del premio

L’impegno di ‘Cittadinanzattiva’, attraverso il Tribunale per i diritti del malato nel promuovere e incentivare le azioni di miglioramento nei servizi sanitari, le esperienze innovative e le politiche centrate sull’orientamento al cittadino, inizia a partire dal 1988 durante il viaggio del “Pulmino dei diritti” che gira l’Italia per premiare gli operatori sanitari che si sono distinti per aver favorito la tutela dei diritti dei cittadini. Nel 1997 ‘Cittadinanzattiva’ organizza, per la prima volta, il Premio nazionale Andrea Alesini per le buone pratiche in sanità.