La Riserva Naturale dei Fontanili di corte Valle re e il Comune di Campegine organizzano per Martedì 20 novembre alle ore 21, presso l’auditorium comunale– P.le Montry, 5 a Campegine la proiezione del film “TERRAMACCHINA”, frutto di un lavoro di ricerca che ha coinvolto la rete dei Centri di Educazione Ambientale della Provincia di Parma, coordinata dal CIREA (Centro Italiano di Ricerca ed Educazione Ambientale Dipartimento di Scienze Ambientali – Università degli Studi di Parma) ed in collaborazione con l’Assessorato Ambiente della Provincia di Parma. Dopo 100 anni di sfruttamento intensivo delle risorse naturali per sostenere le produzioni agro-alimentari, quali sono gli effetti di questo modello di sviluppo sul territorio? E’ questa la domanda alla quale il documentario Terramacchina cerca di rispondere, attraverso un’analisi che parte dalla storia del primo ‘900 e arriva ad affrontare temi di grande attualità. Al centro del racconto la Pianura Padana, caratterizzato da una forte vocazione alle produzioni alimentari di eccellenza; sullo sfondo il contesto globale, segnato negli ultimi anni da cambiamenti epocali. A fare da filo narrativo è la figura eterea di una bambina, Febe, simbolo delle nuove generazioni. Attraverso i suoi occhi il racconto si apre a momenti di fantasia, grazie all’uso di animazioni e ci permette di proiettare lo sguardo verso un futuro, speriamo, più sostenibile.
Alla proiezione interverrà la dr.ssa Antonella Bachiorri di CIREA (Centro Italiano di Ricerca ed Educazione Ambientale – Dipartimento di Scienze Ambientali – Università degli Studi di Parma).
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con CEA Fontanili del CEAS Rete Reggiana, Legambiente Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia e con il contributo di Iren Emilia, nell’ambito della Settimana Unesco dell’Educazione Sostenibile 2012 e delle celebrazioni per il ventennale della Riserva naturale dei Fontanili.
Per info: Riserva Fontanili di Corte Valle re 0522/677907