Home Modena Rescue 2012 – Lifesaving World Championships: Aqvasport Rane Rosse è seconda!

Rescue 2012 – Lifesaving World Championships: Aqvasport Rane Rosse è seconda!

# ora in onda #
...............




Non c’è verso, le gare oceaniche non sono geneticamente nelle pieghe italiane. Sulle nostre spiagge trovi il baretto, il ristorantino, di certo non il lifesaving sea club. Di conseguenza impegno, lavoro, trasferte per cercare di ridurre il gap non bastano a ridurre quanto ci separa dalla tradizione. Le Rane Rosse dopo la vittoria del campionato mondiale di salvamento nelle specialità piscina, riesce a contenere i danni in quelle oceaniche, arrendendosi nella classifica allround solo agli ineguagliabili campioni australiani del BMD Northcliffe vincitore del mondiale prove ocean “Mike Mortimer Memorial Trophy” con 588 punti che ha visto il team di Settimo Milanese all’11° posto.

Alla fine è stato Northcliffe sodalizio che Surfers Paradise nel Queensland, che ha concluso con 775 punti, con Rane Rosse Aqvasport seconda a quota 682 punti, con i tedeschi del Halle-Saalkreis sul gradino più basso del podio con 526.

19 Rane che una volta di più hanno lasciato una traccia tangibile sulla scena internazionale, anche nelle prove di Glenelg, illuminate dell’idolo locale Shannon Eckstein (vincitore di 4 titoli mondiali e 4 titoli nazionali) come dimostrano le staffette svolte nella giornata finale e chiuse al 10° posto, cosa di solito abbastanza rara.

Rientrano immediatamente in città i nostri atleti, visto che la stagione è appena iniziata e non è periodo di vacanze: Silvia Meschiari che ha illuminato le prove in vasca con un oro individuale ed uno con la staffetta, Alessandro Cuoghi oro anche lui in staffetta ed argento negli ostacoli individuale e Daniele Sanna escluso d’un soffio dal podio, ma pilastro della piscina e multiuso in mare sia individualmente che in staffetta. Un trio che assieme all’azzurra Federica Ferraguti, lei sì in vacanza e rientrata invece solo ieri pomeriggio dall’Australia, dimostra che anche Modena nel salvamento, ha il suo perché!