Home Appuntamenti ‘Titanic’ in musical approda sul palcoscenico del Teatro Carani di Sassuolo sabato...

‘Titanic’ in musical approda sul palcoscenico del Teatro Carani di Sassuolo sabato 24 novembre

# ora in onda #
...............




Dopo 100 anni, la leggenda della nave da crociera più famosa del mondo ritorna sul palcoscenico in un musical, “Titanic”, approdando (è proprio il caso di dirlo) sul palcoscenico del Teatro Carani di Sassuolo sabato 24 novembre alle ore 21.00.

Lo spettacolo, con musiche e libretto originali, nasce da un’idea di Federico Bellone, già direttore artistico per Stage Entertainment in musical di successo quali “La Bella e La Bestia” e “Flashdance” fra gli altri, qui impegnato nel duplice ruolo di regista e co-produttore. Ad affiancarlo in questa veste c’è Barley Arts, che dopo 2 stagioni di successo con “We Will Rock You” dei Queen, giunge con “Titanic” alla sua seconda esperienza nella produzione di un musical.

“Titanic – il musical”, per la prima volta in Italia, interpreta in chiave teatrale una struggente storia d’amore, con cambi di scena, costumi sontuosi, effetti speciali e un indimenticabile tema del Maestro Ennio Morricone, in un mix di avventura, mistero, sentimento, azione, lusso e sensualità, per creare un affresco di personaggi d’inizio ‘900, così diversi fra loro ma tutti uguali di fronte al destino. Fra gli interpreti dello spettacolo, nella parte di Francesco, il giovane e affascinante clandestino che si imbarca sul translatlantico ricco di sogni ed entusiasmo, troviamo Danilo Brugia, già affermato attore, a breve di nuovo sugli schermi televisivi di Rai 1 protagonista della seconda serie della fiction “Rossella”. Valentina Spalletta attrice teatrale, già protagonista del musical “Aladin” di Stefano D’Orazio, è la giovanissima cantante lirica Isabelle Duval, affascinata e poi perdutamente innamorata corrisposta di Francesco. Nella parte di Madame Duval troviamo la straordinaria Dora Romano, già diretta da registi del calibro di Eduardo De Filippo, Ermanno Olmi, Glauco Mauri, solo per citarne alcuni. Insieme a loro un nutrito cast di attori cantanti come gipeto, Marco D’Alberti, Luca Giacomelli, Marco Massari, Antonio Orler, Nicoletta Ramorino, Angelo de Maco, Andrea Fazio, Camilla Mafezzoli, Sergio Maniscalco e Angela Pascucci darà vita ad uno spettacolo struggente, sorprendente ed emozionale fra mistero, avventura ed effetti di scena che non potranno che commuovere il pubblico.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro il martedì ed il venerdì dalle ore 10 alle ore 13 ed il giorno dello spettacolo a partire dalle 18.00. Per informazioni tel. 059.237935 o 0536.811084.

Prezzi: platea intero €30, ridotto €25; Galleria intero € 25, ridotto € 21 (+ diritto di prevendita). www.teatrocaranisassuolo.it