Questa mattina, giovedì 22 novembre, numerosi amministratori locali e rappresentanti di imprese, sindacati, associazioni ambientaliste e del Comitato Acqua Bene Comune hanno presenziato ad una partecipata assemblea del “Forum Provinciale per l’acqua”. Dopo una breve introduzione dell’Assessore all’Ambiente della Provincia Mirko Tutino, sono intervenuti il Direttore Generale di Iris Acqua – Gorizia Paolo Lanari e la Direttrice Amministrativa Barbara Cumin. Iris Acqua è la società interamente pubblica costituita dai comuni goriziani per la gestione del servizio idrico e rappresenta, per infrastrutture, contesto territoriale condizioni di partenza, un esempio comparabile con quello del servizio idrico integrato di Reggio Emilia.
L’incontro è stato utilissimo per approfondire modalità e strumenti con i quali una società pubblica per l’acqua può ottenere le risorse necessarie per realizzare investimenti e mantenere elevata la qualità del sistema di distribuzione dell’acqua ed i servizi di depurazione. In particolare, oltre al fatto che l’esperienza goriziana ha consentito ai Comuni di quel territorio il mantenimento del controllo dei servizi e degli investimenti, è emerso un quadro molto positivo sia in termini di efficienza della gestione che per quanto riguarda la qualità del servizio.
Mirko Tutino dichiara: “A Gorizia si è dato un significato concreto al concetto di “acqua pubblica” e per questo abbiamo scelto questa realtà per approfondire il funzionamento di una società interamente pubblica per la gestione dell’acqua. Sia da parte degli amministratori che dal Comitato ABC sono arrivate ai Dirigenti della società goriziana molte domande e le risposte hanno chiarito che il modello pubblico può funzionare”.
Già in calendario anche il prossimo appuntamento del Forum Provinciale per l’acqua, durante il quale si ascolteranno gli esperti di ANCI che, grazie all’impegno del Sindaco Delrio, faranno una valutazione comparando tra loro diverse realtà, con l’obiettivo di arrivare ad assumere un orientamento sulla scelta del modello gestionale entro fine anno.