Home Modena “Con tutta la forza necessaria”: a Modena incontro con la filosofa Annarosa...

“Con tutta la forza necessaria”: a Modena incontro con la filosofa Annarosa Buttarelli

# ora in onda #
...............




Il 24 novembre, alle 17, presso il Teatro dei Segni, sarà la volta dell’incontro “Con tutta la forza necessaria” insieme alla filosofa Annarosa Buttarelli, che insegna Ermeneutica filosofica e Filosofia della Storia all’Università di Verona e fa parte dal 1988 della comunità filosofica di Diotima. Questo incontro chiude la serie di appuntamenti di riflessione intorno al tema della violenza e della forza, o meglio il tema della forza necessaria (a chi vuole vivere e agire liberamente) e del rischio della violenza (patita o agita). Durante l’incontro Buttarelli attraverserà e specificherà la riflessione sulla forza e sulla violenza muovendo dalle seguenti considerazioni: “La scelta di segno femminile è di custodire, fin dove è possibile, l’integrità dei corpi, delle anime e dei luoghi dalla violenza individuale o di Stato, ma questo non significa che ci sia stata da parte delle donne una rinuncia ad esercitare la forza e perfino a studiarla fino al punto da divenirne le più sapienti”. Modererà l’incontro Elena Buffagni della Casa delle donne contro la violenza di Modena.

Sempre al Teatro dei Segni, alle 21, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Vai pure” per la regia di Donatella Allegro. Vai pure sono le parole con cui Carla Lonzi congeda Pietro Consagra al termine di quattro giornate di resa dei conti, in cui la relazione tra la filosofa femminista e l’artista Consagra è interrogata e messa a nudo in una serie di conversazioni dure e coraggiose. Dalla registrazione di queste quattro giornate, Carla Lonzi trae una pubblicazione, qui riproposta come dialogo teatrale. “Vai pure non è solo uno straordinario documento ma soprattutto un modello e un monito: il rapporto vero, e quindi rivoluzionario, è solo quello in cui si arriva a mettere in discussione tutto, per prima cosa i ruoli e i rapporti di potere. Ma come farlo senza mettere a rischio quella che si sente come la propria identità?” spiega la regista Donatella Allegro. Saranno in scena gli attori Irene Guadagnini e Lorenzo Ansaloni. Scenografia di Thomas Vallini.

Organizzazione della serata a cura della Casa delle donne contro la violenza, Associazione culturale Interno 12 e Federica Mazzoni. Alle luci Eva Bruno. L’ingresso è libero.