Home Politica Contro la violenza sulle donne, la Conferenza delle donne del Pd lancia...

Contro la violenza sulle donne, la Conferenza delle donne del Pd lancia una legge regionale di iniziativa popolare

# ora in onda #
...............




Al 31 ottobre in Emilia-Romagna, 15 sono state le donne uccise per mano di “ex”: partner, mariti, fidanzati, spesso tra le mura domestiche. A queste si aggiungono le 17 donne uccise nel 2011. Sono morti che non destano il clamore necessario, che spesso passano nell’indifferenza generale, che non generano allarme sociale.

I femminicidi sono solo la punta dell’iceberg della violenza sulle donne: sono migliaia infatti le donne che subiscono violenza, fisica, sessuale, psicologica, economica.

E nel mondo la violenza è la prima causa di morte e invalidità permanente per le donne fra i 16 e 44 anni, ancora prima del cancro e degli incidenti stradali.

La Conferenza delle donne democratiche del PD Emilia-Romagna ritiene che non si possa rimanere a guardare: occorre rafforzare ed estendere gli interventi di contrasto ma soprattutto quelli di prevenzione, rispetto alla cultura che genera questa violenza e la giustifica o tollera.

Il percorso, iniziato l’8 marzo e proseguito in questi mesi attraverso incontri con la Regione Emilia Romagna, le associazioni femminili, i Centri di documentazione delle donne e i Centri antiviolenza, ci ha fatto scegliere la strada della legge regionale di iniziativa popolare proprio per coinvolgere il maggior numero di persone nella discussione sulla violenza contro le donne.

“Norme per la creazione della Rete regionale contro la violenza di genere e per la promozione della cultura del rispetto e della libertà delle donne” si chiama il progetto di legge che sottoporremo alle donne e agli uomini di questa regione nei prossimi mesi.

Noi partecipiamo così al 25 novembre, alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne: con la nostra proposta di legge che l’8 marzo prossimo consegneremo all’assemblea legislativa dell’Emilia Romagna.

(La Conferenza delle donne del PD di Reggio Emilia)