Grande successo a Spilamberto per l’appuntamento autunnale del “Piedibus”, che si è concluso la settimana scorsa, organizzato dall’Istituto Comprensivo Fabriani e dall’Amministrazione Comunale e rivolto a tutte le classi della scuola Primaria di Spilamberto e San Vito.
Da inizio ottobre la media della partecipazione è stata di 16 bambini per ogni percorso (sono sei in totale), cioè di circa 100 bambini al giorno (e punte di oltre 150), sui percorsi protetti, individuati dall’Amministrazione Comunale. E’ il segnale che, al quarto anno di realizzazione, questa modalità “dolce” e conviviale di recarsi a scuola, è divenuta un’abitudine consolidata.
Il “Piedibus” è un autobus che va a piedi, ed è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola tutti insieme. Sono stati confermati i cinque parcheggi “remoti” nell’abitato di Spilamberto e uno San Vito; un grande impegno, possibile grazie alla disponibilità di genitori e nonni, a quella delle Associazioni di Spilamberto “Banca del Tempo” ed “Enzo Morandi” e di singoli volontari che con il loro aiuto hanno consentito la riuscita del progetto. Grazie a loro, per ogni giorno dei due mesi di realizzazione, si sono ridotti in modo significativo gli spostamenti in auto per le famiglie ed i genitori.
Il Piedibus rappresenta un momento educativo importante e trasversale. Infatti, entra a pieno titolo nel progetto di Educazione Motoria che la Scuola e il Comune condividono, rivolto ad abituare i bambini a sani stili di vita e al rispetto dell’ambiente, attraverso la mobilità dolce e la limitazione al minimo dell’uso dell’auto, obiettivi che spesso vanno bene insieme. Camminare fa bene alla salute, rende allegri, previene obesità e malattie cardiovascolari e riduce l’inquinamento atmosferico, insomma un modo ecologico, sicuro e divertente per andare a scuola.