La Provincia di Bologna ha celebrato oggi la Giornata Onu dei diritti delle persone con disabilità con un Consiglio straordinario dedicato al diritto alla partecipazione sportiva. “Scelta dettata – come ha ricordato la presidente Draghetti – dalla felice occasione rappresentata dalle Olimpiadi tenutesi a Londra questa estate che hanno permesso a tutti di conoscere più da vicino lo sport paralimpico e le imprese sportive di molti atleti con disabilità”.
Dopo i saluti del presidente del Consiglio Stefano Caliandro e della presidente Beatrice Draghetti sono interventuti Melissa Milani (rappresentante dei tecnici del Comitato Italiano Paralimpico-Cip); Alvise De Vidi (atleta paralimpico medaglia d’argento a Londra 2012); Davide Scazzieri (atleta paralimpico); Alberto Mazzanti (presidente associazione nazionale Baseball per ciechi) e Alessandra Basile (mamma della giovane atleta ipovedente Camilla Bagatta).
La mattinata si è conclusa con la premiazione degli atleti che hanno partecipato alle olimpiadi e alle paralimpiadi di Londra 2012, ai quali l’assessore allo Sport Marco Pondrelli ha consegnato un vaso di ceramica personalizzato.
Sono stati premiati: Nicolò Bensi (paralimpiadi nuoto), Pietro Camporesi (olimpiadi canoa), Stefania Chiaroni (paralimpiadi nuoto, ha ritirato Nicolò Bensi), Stefano Cipressi (olimpiadi canoa), Aleksandra Cotti (olimpiadi pallanuto, hanno ritirato i genitori), Nicolò Ferrari (olimpiadi canoa), Rosario La Mastra (olimpiadi atletica leggera, ha ritirato l’Appuntato Gianni Bruzzi della sezione Atletica del Centro sportivo Carabinieri), Aldo Montano (olimpiadi scherma, assente ha ritirato Giuseppe Sermasi, presidente Virtus Scherma) Lorenzo Povegliano (olimpiadi atletica leggera), Luigi Samele (olimpiadi scherma, ha ritirato Scisciolo, vicepresidente Virtus Scherma), Davide Scazzieri (paralimpiadi tennis tavolo). Ha inoltre ricevuto un premio speciale l’atleta Alvise De Vidi, medaglia d’argento nei 100 metri alle paralimpiadi di Londra.
Le tante iniziative in programma sul territorio provinciale promosse da Comuni e Associazioni sono consultabili sul sito www.provincia.bologna.it/disabili/3dicembre/