Home Appennino Modenese Riccardo Solmi, presidente di PromAppennino, nella delegazione di giovani cooperatori che incontrerà...

Riccardo Solmi, presidente di PromAppennino, nella delegazione di giovani cooperatori che incontrerà il Ministro Corrado Passera

# ora in onda #
...............




Ci sarà anche Riccardo Solmi, presidente della cooperativa di Zocca PromAppennino, aderente a Confcooperative Modena, nella delegazione ristretta di tre giovani del Consiglio Nazionale di Confcooperative che, martedì 4 dicembre, dalle 14 alle 16.30, incontrerà il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, presso la sede del Ministero, a Roma.

Durante l’incontro, al quale parteciperanno anche i rappresentanti dei principali istituti bancari italiani, saranno trattati importanti temi di attualità economica, in particolare, inerenti il rapporto tra il sistema bancario ed il mondo delle piccole e medie imprese. In particolare, si parlerà nel problema della scarsa liquidità a disposizione degli imprenditori, del sistema di garanzia per l’accesso al credito, in un’ottica di maggiore conformità alle esigenze delle PMI, dei meccanismi di rating e dell’efficacia dei crediti certificati presso la Pubblica Amministrazione.

Un altro tema trattato riguarderà, infine, l’approccio relazionale dell’attività bancaria verso le imprese giovanili, in particolare, su quale tipo di consulenza e accompagnamento possono offrire gli istituti bancari alle attività imprenditoriali condotte da giovani.

“Sono veramente onorato di poter rappresentare tutti i giovani del mondo di Confcooperative in questo importante incontro con il Ministro Corrado Passera – ha detto Riccardo Solmi – e sono determinato a portare avanti le istanze, che ci siamo prefissati, per migliorare il rapporto tra il mondo delle imprese ed il sistema creditizio e per sollecitare la Pubblica Amministrazione a prevedere pagamenti rapidi nei confronti delle imprese. Queste misure sono, infatti, necessarie e fondamentali per fare ripartire l’economia ed aiutare i giovani che, con grande determinazione, vogliono “fare impresa” ed investire nel loro futuro”.