Home Sassuolo Servizi Sociali sassolesi, il bilancio di Novembre: diminuiscono le richieste

Servizi Sociali sassolesi, il bilancio di Novembre: diminuiscono le richieste

# ora in onda #
...............




Risultano in netta diminuzione, nel mese di Novembre, le richieste effettuate agli sportelli dei Servizi Sociali di Sassuolo. Ammontano, infatti, a 346 le domande presentate da venerdì 2 a venerdì 30 novembre agli uffici di via Rocca, erano state a 577 nel mese di Ottobre e 590 nel mese di Settembre.

Netta diminuzione anche nel numero di utenti: sono state 310 le persone che a Novembre si sono recate ai servizi sociali, in netta maggioranza i cittadini di origine italiana (215) rispetto agli stranieri (95); erano stati 456 (165 stranieri e 362 italiani) ad Ottobre e 448 (328 italiani e 120 stranieri) a Settembre.

“A venire a mancare – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – sono stati gli stranieri che solitamente, sebbene in minoranza rispetto agli italiani, raggiungevano abbondantemente la tripla cifra.

Una diminuzione che non si spiega razionalmente se non che, probabilmente, il perdurare della crisi economica sta pian piano convincendo gli stranieri che fino ad ora avevano trovato un impiego e quindi un lavoro dignitoso nelle nostre aziende, a fare ritorno in patria dove il costo della vita è inferiore e dove possono farsi forza con l’aiuto delle famiglie”.

I problemi economici sono sempre quelli che spingono, in misura maggiore, gli utenti a presentarsi in via Rocca.

Sono state 161 le richieste di aiuti economici presentate nel solo mese di Novembre ai Servizi Sociali, tra cui spiccano le 93 richieste dei cosiddetti “Bonus Sociali”.

Nettamente più staccate, in termini numerici naturalmente, le richieste relative all’”Abitare”: sono state 24 le domande mentre “solamente” 9 sono state le richieste di lavoro.

A questi dati, però, vanno aggiunte le 113 domande che figurano alla voce “trasversale” di “Richiesta Colloquio con Assistente Sociale”: colloqui nei quali figurano tutti e tre gli aspetti sopra elencati: problemi economici, abitare e lavoro.