Home Cronaca L’inseguimento di ieri sera in città: i dettagli

L’inseguimento di ieri sera in città: i dettagli

# ora in onda #
...............




polizia_sassuolo_8Verso le ore 18.40 di ieri, una volante del Commissariato di P.S., notava nei pressi della stazione due giovani a bordo di Lancia Y. La zona è oggetto di continui controlli da parte degli agenti per contrastare situazione di illegalità dovute a spaccio di sostanza stupefacenti e presenza di clandestini. Gli agenti hanno imposto l’alt, per cui in un primo momento l’autovettura accostava e si fermava. Mentre i poliziotti scendevano dall’auto di servizio per procedere al controllo, il conducente della Y10 ripartiva in modo repentino tentando la fuga.

Immediatamente la volante si poneva all’inseguimento che si protraeva per le vie della città per oltre venti minuti. Al fine di far desistere gli agenti il conducente teneva un guida pericolosa prendendo strade contro mano e speronando l’auto della polizia, sulla circonvallazione all’altezza di via Braida. La volante, nonostante fosse stata danneggiata riusciva a continuare l’inseguimento che terminava in via Filzi dove un altro equipaggio del Commissariato aveva sbarrato la strada ai fuggitivi.

L’autista – P.V, 22enne di Scandiano (RE) – tentava una breve fuga ma veniva bloccato e tratto in arresto. Gli agenti in Commissariato avevano modo di accertare che il giovane aveva già precedenti per guida senza patente e lesioni ma continuava a guidare l’autovettura, di proprietà della madre, priva di assicurazione. Inoltre, dalla perquisizione nell’autovettura veniva rinvenuto anche un coltello a scatto. Nei confronti del giovane oltre all’arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni, guida senza patente, danneggiamento aggravato di un veicolo di polizia e porto abusivi di armi, venivano elevate numerose contravvenzioni al codice della strada e sequestrato il veicolo.

L’altro giovane, un ventenne e di Scandiano, veniva trovato in possesso di una dose di haschisch per uso personale e quindi segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanza stupefacente.

I due operatori della volante al termine dell’intervento si portavano presso il locale ospedale ove venivano medicati per le lesioni riportate a seguito dello speronamento dell’auto di servizio e refertati con 15 giorni di prognosi.