Home Lavoro Stage lavorativi all’estero per 56 giovani, al via il bando reggiano

Stage lavorativi all’estero per 56 giovani, al via il bando reggiano

# ora in onda #
...............




giovani_10Grazie a borse di studio per residenti nelle province di Reggio Emilia, Bologna e Modena di età compresa tra i 19 e i 32 anni, 56 giovani emiliani avranno la possibilità di svolgere uno stage lavorativo in un Paese dell’Unione europea in uno dei seguenti settori: meccanica, meccatronica, elettronica, elettrotecnica e automazione. La bella opportunità è offerta da Mech Your Move!, il progetto cofinanziato dall’Unione europea, di cui la Provincia di Reggio Emilia è leader, che ha ricevuto 188mila euro di finanziamenti comunitari ma che, grazie al contributo dei territori interessati, ha raggiunto un valore complessivo di 256mila euro.

Sul sito della Provincia di Reggio Emilia (www.provincia.re.it) da oggi è disponibile il primo avviso di selezione, che mette a bando 31 borse di studio (15 per i residenti in provincia di Reggio); la scadenza per la presentazione delle candidature è il 25 gennaio 2012.

Il progetto prevede due periodi di soggiorno all’estero (aprile-luglio 2013 e settembre-dicembre 2013), entrambi di 14 settimane così suddivisi: 2 settimane di formazione linguistica e culturale e 12 settimane di tirocinio professionale. I Paesi di destinazione sono Spagna, Francia, Portogallo, Irlanda, Germania e Lituania (per Portogallo, Lituania e Germania la lingua veicolare è l’inglese, mentre per gli altri Paesi è richiesta la conoscenza della lingua madre).

Grazie anche al contributo della rete locale di sostenitori, la borsa Leonardo coprirà le spese relative a copertura assicurativa per tutta la durata del soggiorno; preparazione culturale e linguistica nel Paese di destinazione (prime 2 settimane); alloggio per l’intera durata del soggiorno (presso studentati, famiglie ospitanti o appartamenti condivisi); contributo forfettario una tantum, variabile a seconda del Paese di destinazione: 700€ per Portogallo e Lituania, 800€ per Spagna e Germania, 900€ per Francia e Irlanda.

“In questi anni abbiamo promosso diverse iniziative per portare i ragazzi in Europa, cercando di offrire loro la possibilità di conoscere e sperimentare. Siamo infatti consapevoli che esperienze nuove offrano grandi possibilità di crescita: la mente si apre – sottolinea la presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini – Continueremo ad investire risorse in questo ambito, anche perché, in un momento di crisi profonda, occorre creare per i nostri giovani occasioni che diano buone prospettive di lavoro e di studio”.

Per info sul bando: Ufficio Politiche comunitarie della Provincia di Reggio Emilia, telefono 0522/444.193-137 – politiche.comunitarie@mbox.provincia.re.it – www.provincia.re.it