Con il termine “solidarietà” talvolta ci si riempie vanamente la bocca, spesso però il sostantivo si fa concreto e tangibile. Lo ha potuto verificare direttamente lo Junior Finale. La società finalese – che per la stagione 2012-13 vanta 10 squadre giovanili con oltre 160 ragazzi tesserati dai 5 ai 16 anni e una rosa di 25 elementi per la Terza Categoria – così colpita dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio, che l’hanno privata dei due campi da gioco di cui disponeva ed è stata costretta a migrare su campi di località vicine per poter giocare e allenarsi, ha infatti ricevuto nelle ultime settimane alcune importanti donazioni.
Gli Inter Club della Provincia di Varese hanno raccolto – grazie all’iniziativa “Un sorriso per l’Emilia”, che ha coinvolto anche i calciatori e la società nerazzurra – più di 9.000 euro che a gennaio verranno consegnati direttamente nelle mani del presidente del sodalizio finalese Arduino Cavallini.
Nei giorni scorsi, poi, una rappresentanza della dirigenza finalese è stata ospite della Cena di Natale del Club Aquile Azzurre, che riunisce i sottufficiali in servizio presso l’aeroporto militare di Piacenza dove è di stanza il 50° stormo dell’Aeronautica Militare. I militari hanno rinunciato al tradizionale regalo natalizio che il Club Aquile Azzurre offriva ai propri soci, devolvendo l’importo – ben 2.000 euro – allo Junior Finale.
Infine il Sassuolo Calcio, grazie all’iniziativa “Un calcio al terremoto” organizzata dalla società neroverde, ha fatto dono al club finalese di un pulmino per il trasporto dei ragazzi – del valore di circa 18 mila euro – che a inizio 2013 sarà a disposizione dello Junior Finale.
“Non ho parole – dice il presidente dello Junior Finale, Arduino Cavallini – per esprimere il sentimento di gratitudine che nutriamo verso tutti coloro che ci stanno aiutando in modo così concreto in questa difficile stagione sportiva. All’immenso grazie che rivolgiamo agli Inter Club di Varese e provincia, al club Aquile Azzurre e al Sassuolo Calcio, voglio aggiungere anche quello verso la Nazionale Italiana Magistrati, gli ex allievi del 150° corso Montello dell’Accademia Militare di Modena, gli Alpini dell’Alpago e l’Asd Tambre, la Poli-sportiva Madignanese, l’Asd Corte Calcio, il Como Calcio, il Camp Mitico Villa, la Polisportiva San Lorenzo di Riccione, la Virtus Entella e il suo presidente, la scuola calcio Giochiamo a Pallone di Roma e il circolo dipendenti Crediop di Roma con il presidente della Dexia Crediop SpA, il Csi di Modena, i comitati provinciale e regionale della Figc e la Lega Nazionale Dilettanti. Tutti in un modo o in un altro ci hanno dato una mano. Un grande grazie va anche alla Futuri Campioni di Ravenna che ci ha ospitato gratuitamente in alcune manifestazioni, alla Polisportiva Sanmarinese che aveva organizzato un torneo solidale poi rinviato per il maltempo, agli amici del Rivara per il bel torneo di fine estate. Infine grazie a chi ci ha messo a disposizione i campi per allenarci e giocare: Alberonese, Buonacompra, Massese, Nuova Aurora Scortichino e Sanmartinese di San Martino in Spino. Sono davvero tanti, e non ce ne vogliano coloro che possono essere stati dimenticati. Sono comunque nel nostro cuore. Grazie”.
foto, da sx: l’assessore del Comune di Finale Angelo d’Aiello, il presidente del Club Aquile Azzurre, il presidente dello Junior Finale, il comandante del 50° stormo dell’Aeronautica Militare