Soddisfazione della Cisl di Modena per l’intesa sugli ammortizzatori sociali in deroga anche per il 2013 raggiunta il 19 dicembre tra Regione Emilia-Romagna, Province e parti sociali. «L’accordo accoglie quanto da noi sollecitato nelle settimane scorse sia a livello locale che nazionale – commenta Pasquale Coscia, responsabile delle politiche del lavoro per la segreteria provinciale Cisl – L’intesa, che permette di non lasciare sole le persone rimaste senza lavoro ed evitare che scivolino nella povertà, è stata favorita dalle maggiori risorse economiche stanziate in queste ore dalla Legge di Stabilità. Dagli 800 milioni di euro previsti nella prima proposta, si passa ad oltre 1,7 miliardi di euro. Ciò significa – continua Coscia – che alla nostra Regione è assegnata una disponibilità autorizzabile pressoché analoga a quella di quest’anno; tuttavia è necessario verificare nei prossimi mesi che le risorse disponibili siano adeguate agli effettivi bisogni. Ora, però, è indispensabile accompagnare l’accesso agli ammortizzatori sociali, che sono strumenti essenzialmente difensivi, con la formazione continua dei lavoratori e con efficaci politiche attive del lavoro. Esse devono consentire la presa in carico di chi perde il posto, aiutarlo a redigere il bilancio delle sue competenze, affiancarlo nell’orientamento verso una nuova occupazione e – conclude il segretario Cisl – sostenerlo con percorsi di formazione finalizzati al reimpiego».