I sogni cambiano il colore della vita. Questo è lo slogan della prima missione di clown di corsia organizzata da VIP Modena che si svolgerà dal 26 dicembre 2012 al 10 gennaio 2013 in Camerun.
VIP Modena è una delle 50 associazioni aderenti alla Federazione VIP (ViviamoInPositivo) Italia Onlus.I clown di corsia, praticando la clown-terapia ,realizzano progetti grazie all’impegno di circa 3000 volontari che ogni fine settimana, in tutta Italia, portano colori, sorrisi e il Vivere in Positivo nelle corsie delle strutture ospedaliere e nelle case di cura.
Uno di questi progetti riguarda le missioni che la Federazione da 10 anni promuove grazie al lavoro delle singole Associazioni. Le prime missioni clown sono state promosse a partire dal 2002, in un susseguirsi di nuovi progetti e collaborazioni, toccando tanti paesi esteri.
Quest’anno VIP- Modena è la referente della prima missione in Camerun in collaborazione con il Centro di Orientamento Educativo ONG e ONLUS “COE”.
Il COE è un’associazione di laici volontari cristiani impegnati in Italia e in altri Paesi del mondo nella formazione di uomini validi per una società più libera e solidale, rinnovata nella cultura. Riconosciuto organismo idoneo alla cooperazione con il Paesi in via di sviluppo, attiva e sostiene progetti di volontariato internazionale e opera in Italia per la formazione a una nuova mentalità interculturale e alla solidarietà.
Verranno svolti laboratori creativi con i bambini (5-11 anni), un percorso formativo con i detenuti del carcere di Mbalmayo, Formazione clown per giovani (17-25 anni) tramite laboratori di clownerie, giocoleria, gioco, teatro e sevizio di Clownterapia in corsia nell’Ospedale S. Luc di Mbalmayo sito nella struttura COE.
Saranno i clown Barney (capomissione), Monci, Pipino e Zòca di Modena accompagnati da Mezze Punte di VIP Vicenza, Pally di VIP Roma e Paprika di VIP Verona i sette volontari clown che partiranno con il loro naso rosso per realizzare questo progetto nelle terre dell’Africa centrale nella zona di Mbalmayo che si trova a sud della capitale Yaoundè con un trasferimento di qualche giorno anche nella seconda città in ordine di importanza per il Camerun che è Douala.
Sarà possibile leggere le condivisioni e il diario della missione sul sito www.vipmissione.org alla pagina “diari in tempo reale”.