Home Ambiente Hera: per un ‘verde’ Natale, all’insegna della sostenibilità

Hera: per un ‘verde’ Natale, all’insegna della sostenibilità

# ora in onda #
...............




pacco_natale_confezionamentoUn ‘verde’ Natale, per fare un dono anche all’ambiente. Basta seguire poche e semplici regole per avviare a un corretto smaltimento e al recupero i tanti rifiuti che si accumuleranno nelle nostre case in questi giorni; da Hera ecco i consigli utili per vivere anche le feste natalizie all’insegna della sostenibilità.

Ogni imballaggio al suo posto

Gli imballaggi di cartone devono essere piegati, ridotti di volume e gettati negli appositi contenitori azzurri. Gli imballaggi in plastica o polistirolo vanno invece inseriti nei contenitori gialli della plastica; se di grandi dimensioni, la destinazione giusta è la stazione ecologica. Nel caso siano unti o sporchi, vanno gettati nell’indifferenziato.

Carta da regalo e fiocchi nell’indifferenziato

Se argentata, deve essere conferita nell’indifferenziato, così come i nastri che decorano i pacchi dono.

Le bottiglie di vetro

Si può riciclare all’infinito: le bottiglie, dopo il brindisi, devono essere buttate nelle campane verdi.

Gli alberi di Natale

Quelli senza radici, non più trapiantabili, possono essere trasformati in ottimo fertilizzante da riutilizzare in agricoltura. Hera invita i cittadini a conferirli presso la stazione ecologica del proprio Comune. In molti comuni è anche possibile chiederne il ritiro gratuito a domicilio chiamando il numero verde 800.999.500. In ogni caso, è indispensabile evitare che finiscano nei cassonetti dell’indifferenziato o, addirittura, ammassati vicino ai contenitori per la raccolta dei rifiuti. Gli alberi di Natale sintetici, se non più utilizzabili, devono essere portati alla stazione ecologica.

Gli scarti di cibo

Corrispondono a circa il 30% dei rifiuti domestici. Dove è presente il servizio di raccolta, è necessario conferirli nel contenitore marrone della frazione organica. In alternativa, possono essere riutilizzati attraverso il compostaggio domestico, un processo di degradazione naturale con il quale si trasformano gli scarti organici (residui dei pasti, erba e fogliame) in un terriccio utile per rendere più fertili orti e giardini. La pratica del compostaggio domestico è indicata a che ha spazi idonei all’interno della propria abitazione e dà anche diritto ad agevolazioni sulla bolletta rifiuti.

Le apparecchiature elettroniche e le luci natalizie

Cellulari, computer, palmari, televisori, sono gli oggetti più regalati a Natale. E’ importante, quindi, sapere dove portarli quando sono fuori uso e non è possibile riutilizzarli donandoli a chi ne abbia bisogno. Le destinazioni opportune per i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono le stazioni ecologiche Hera del territorio, dove sono avviati a recupero. Queste apparecchiature, infatti, contengono metalli come piombo, cadmio, oro, cobalto, risorse esauribili in natura che, attraverso la raccolta differenziata, possono essere recuperate e riutilizzate. Sono RAEE anche le luci natalizie rotte e devono essere conferite nelle stazioni ecologiche.

Tutte le informazioni sulla raccolta differenziata, compresi indirizzi e orari delle stazioni ecologiche del territorio, sono disponibili su www.gruppohera.it/clienti.