Un Capodanno all’insegna del grande pattinaggio su RaiSport. Per il terzo anno consecutivo International Roller Cup, la gara tra i campioni di pattinaggio artistico a rotelle, sarà trasmessa sulla principale rete televisiva nazionale dedicata allo sport in occasione delle festività natalizie. Una conferma di prestigio per l’evento modenese, il solo a riunire i migliori atleti del mondo in una competizione unica nel suo genere, che quest’anno andrà in onda lunedì 31 dicembre a partire dalle 19.00 su RaiSport1.
Dopo aver incantato il pubblico del PalaPanini e le migliaia di persone collegate da tutto il mondo attraverso ESPN3, anche i telespettatori italiani potranno assistere al grande spettacolo di International Roller Cup. L’evento sarà trasmesso l’ultimo giorno dell’anno su RaiSport1 alle ore 19.00: un momento perfetto per dare visibilità ad una disciplina in grado di affascinare tutti, uno spettacolo di sport allo stato puro che può divertire tutta la famiglia e gli amici riuniti per festeggiare l’arrivo del 2013.
“International Roller Cup è un evento in costante crescita – osserva Davide Malagoli, presidente di International Roller Cup – La formula di gara, il livello degli atleti in pista e l’organizzazione sono il nostro punto di forza. Da anni siamo impegnati a confezionare un prodotto di altissimo livello, proprio per poterci proporre con sicurezza ad interlocutori importanti del mondo della televisione. La conferma dell’intesa con RaiSport è un’ulteriore prova di quanto abbiamo raggiunto, e soprattutto per chi, come noi, è appassionato di questo sport, una vetrina eccezionale per promuovere le discipline a rotelle e il talento di tanti campioni”.
La gara tenutasi, domenica 2 dicembre al PalaPanini, ha visto scendere in pista 24 atleti, protagonisti assoluti della scena mondiale: una parata di stelle, tra cui i campioni del mondo in carica Dario Betti e Debora Sbei, e la coppia azzurra tre volte iridata formata da Sara Venerucci e Danilo Decembrini. Tra i protagonisti della competizione, atleti provenienti da 10 diverse nazioni tra Europa, Asia e Americhe: un cast internazionale che ha portato in pista oltre 30 medaglie mondiali e più di 10 titoli iridati. Padrone di casa ed esperto direttore della competizione – una sfida a squadre articolata in cinque manches – lo show man Paolo Belli, figura perfetta per guidare il pubblico attraverso le fasi della gara e valorizzare l’eccezionale componente musicale.