“Lunedì 31 Dicembre scade l’anno europeo dell’invecchiamento attivo: un’occasione per riassumere i progetti portati avanti dalla nostra Amministrazione, tramite i Servizi Sociali e grazie alla fattiva collaborazione di Roberto Giovanelli con delega agli anziani”. L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio barbieri, in questo modo, traccia un bilancio del 2012 del proprio servizio ed annuncia le prossime iniziative.
“Si è chiusa, nel mese di Novembre – dichiara – la seconda edizione del progetto “Lo sport non ha età “: devo dire con grande soddisfazione che anche quest’anno ha riscontrato un grande successo di adesioni e di partecipazione attiva. Circa duecento cittadini ultrasessantenni, infatti, hanno effettuato due mesi di sport, gratuitamente, presso le strutture di Cà Marta, Circolo Tassi, Sound Dance, Chinetica, praticando nuoto, fitness, ginnastica e balli.
Grazie ai buoni vacanza Italia – prosegue – i nostri servizi sociali hanno organizzato vacanze per 143 pensionati sassolesi, facendo risparmiare loro centinaia di euro.
La tre giorni della ” Festa dei Nonni ” ha riscosso un notevole successo: oltre 400 persone hanno assistito al Teatro Carani la classica commedia dialettale, il giorno dopo, al centro delle Famiglie, i nonni hanno incontrato i nipotini e la sera un interessantissimo convegno sulla grande importanza dei nonni nella nostra società.
Stiamo organizzando – annuncia Barbieri – un altro progetto che si chiamerà ” L’amore non ha età “: il giorno di S.Valentino tutte le coppie di sposi ,della nostra città, che abbiano almeno 50 anni di matrimonio (nozze d’oro) saranno ricevuti in Municipio per un riconoscimento pubblico.
Il 2013 sarà l’anno che dedicheremo agli anziani soli: a Sassuolo ci sono 8284 anziani over 65 di cui il 4823 femmine (58%) e 3641 maschi (42%); 125 sono stranieri, 2303 anziani vivono soli, l’obiettivo è quello di conoscere l’entità, le caratteristiche, le implicazioni del problema solitudine per predisporre le risposte istituzionali, a Febbraio cominceremo andando a trovare gli over 65, della frazione di S.Michele, per la compilazione di un questionario.
Concludo facendo gli auguri di buone feste natalizie a tutti, in particolare agli anziani soli , con la speranza che l’anno che verrà sia meglio di quello sta per terminare”.