“Ora gli italiani devono decidere se far cominciare la ricostruzione del paese oppure tornare alle illusioni del passato”: con queste parole il segretario Pd di Nonantola Lorenzo Campana spiega la chiave di questa campagna elettorale. A Nonantola, domenica prossima, si tiene il primo incontro con i candidati Pd alle politiche di febbraio: appuntamento alle 18.00 presso l’osteria La piazzetta del gusto. Saranno presenti Cecilia Guerra, Cécile Kyenge, Giuditta Pini, Matteo Richetti e Stefano Vaccari. Ecco la dichiarazione di Lorenzo Campana:
«Di fronte alle elezioni politiche più importanti dopo quelle del 1948 e in mezzo alla più grave crisi economica, sociale e democratica del dopoguerra, il Pdl e la Lega si ritrovano insieme con gli stessi slogan che ci hanno portati al disastro. Per questo Monti farebbe bene a chiarire se stia o meno facendo una campagna contro di noi agevolando così una ripresa della destra. Noi democratici abbiamo sempre detto la verità e fatto ciò che promettevamo. Dicevamo che c’era la crisi quando Berlusconi e compagnia la negavano. Abbiamo promesso lealtà ad un governo di emergenza per evitare il fallimento dello stato: così è avvenuto. Abbiamo detto che avremmo scelto il candidato premier della coalizione con le primarie per riavvicinare i cittadini alla politica: lo abbiamo fatto. Abbiamo detto che se non si fosse cambiata la legge elettorale avremmo fatto scegliere i nostri candidati agli elettori: lo abbiamo fatto. Ora gli italiani dovranno decidere se far cominciare la ricostruzione del paese oppure tornare alle illusioni del passato. Per questo il Circolo Pd di Nonantola, domenica 13 gennaio alle ore 18.00 presso l’Osteria “La Piazzetta del gusto” in Via Roma, invita tutta la cittadinanza per un aperitivo con i candidati Pd al Parlamento. Saranno presenti e a disposizione dei nonantolani Cecilia Guerra, Cécile Kyenge, Giuditta Pini, Matteo Richetti e Stefano Vaccari. Sarà l’occasione per ringraziare tutti i volontari per lo sforzo organizzativo profuso nelle primarie e per lanciare la campagna elettorale».