Home Appennino Modenese “Itinerando Emilia Romagna” 1° nella graduatoria regionale dei progetti di promo-commercializzazione turistica

“Itinerando Emilia Romagna” 1° nella graduatoria regionale dei progetti di promo-commercializzazione turistica

# ora in onda #
...............




Una soddisfazione che è anche una conferma per PromAppennino, la cooperativa con sede a Zocca (Mo), che ha come obiettivo la promozione e la commercializzazione turistica del territorio.

Il progetto “Itinerando Emilia Romagna” è arrivato al 1° posto, con fascia di valutazione “Alta”, nella graduatoria approvata dalla Giunta della Regione Emilia Romagna, riservata ai progetti di promo-commercializzazione turistica, anche in forma di co-marketing, con le Unioni di Prodotto, ammettendolo, così, a cofinanziamento regionale per l’anno 2013. L’importo del progetto presentato ammonta a €. 137.800,00 con una ipotesi di finanziamento del 30%, pari a €. 41.340,00.

Il progetto propone, l’edizione 2012, la 20°, oltre alla rassegna ambientale – escursionistica con un ricco calendario di escursioni, trekking, incontri enogastronomici, anche educational per giornalisti e tour operator internazionali, la partecipazione a fiere e workshop internazionali e giornate promozionali in collaborazione con APT Servizi. Tra le novità, anche la realizzazione di cataloghi con proposte promo-commerciali in 5 lingue (tedesco, inglese, francese, russo e olandese), oltre all’italiano, e di siti dedicati sempre in diverse lingue.

Tra le motivazioni, che hanno contribuito all’ottima valutazione da parte della Regione, la completezza e l’articolazione del progetto, che coglie la maggior parte degli obiettivi del piano regionale e dell’Unione di Prodotto Appennino e Verde, di cui PromAppennino è socia, per l’anno 2013, permettendo, così, di esaudire, attraverso proposte variegate, le esigenze dei target di riferimento, individuati sia nel turismo “individuale” che in quello “di gruppo”.

Ogni proposta di soggiorno, infatti, è studiata per essere personalizzata in base alle richieste dei fruitori: si va dalle proposte per le famiglie con bambini al turismo di coppia, da quelle per la terza età ai gruppi organizzati, senza dimenticare le scolaresche. Tante anche le tipologie, che spaziano dalla vacanza rilassante nella natura a quella sportiva e avventurosa, da quella culturale a quella enogastronomica, da quella a tema “Terra di motori” ai trekking articolati su più giorni.

Soddisfatto Riccardo Solmi, Presidente di PromAppennino: “Il risultato raggiunto – dice – non è il frutto di una casualità, ma di un lavoro consolidato che, da 5 anni, ci vede sempre ai primi tre posti della graduatoria regionale e che ci ha permesso di essere il punto di riferimento ed un esempio per il tema del turismo all’aria aperta. Nel nostro progetto, infatti, investono moltissimi Comuni, Enti e imprese private di ogni parte della Regione.

Novità anche per il mercato di riferimento di “Itinerando Emilia Romagna 2013”.

Se, infatti, i cataloghi per scolaresche e gruppi si rivolgono a quello interno (Emilia Romagna e regioni limitrofe), l’offerta della sezione “Trekking Emilia Romagna” e Mountain Bike si estende anche al mercato estero, con particolare attenzione all’area di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), ma anche Francia, Benelux, Russia e Paesi Scandinavi”