Sarà la CMT di Stoccarda, la più importante fiera tedesca dedicata al trekking ed al turismo “sulle due ruote”, in programma il 12 e 13 gennaio, la prima tappa del “tour” promozionale di PromAppennino, la cooperativa di Zocca che ha come obiettivo la promo commercializzazione del territorio “tra il Reno e il Panaro”.
PromAppennino sarà presente con uno stand autonomo, all’interno del padiglione del Messe (www.messestuttgart.de ), il più grande centro espositivo del mondo, in cui si tiene la Fahrrad – Erlebnisreisen ed andrà a promuovere e commercializzare una selezione di 11 trekking, 6 pacchetti viaggio in bicicletta e in MTB e 2 tour enogastronomici in tutta l’Emilia Romagna e in parte della Toscana- Le proposte vanno da un minimo di 3 notti ad un massimo di 7 e sono pensate appositamente e principalmente per il mercato estero. Proprio con questo obiettivo, il sito www.trekkingitaly.net, gestito da PromAppennino, è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, russo e prossimamente, avrà anche la sezione in olandese.
La CMT di Stoccarda, tuttavia, è solo il primo di un fitto calendario di impegni, che prevede, nei primi mesi del 2013, la partecipazione di PromAppennino alle principali fiere internazionali di turismo. Dal 20 al 24 febbraio, infatti, sarà presente a F.RE.E. di Monaco di Baviera, dedicata allo sport e tempo libero. Dal 14 al 17 febbraio, poi, PromAppennino sarà alla BIT (Borsa Internazionale del turismo) di Milano (www.bit.fieramilano.it), la più importante vetrina internazionale in tema di viaggi e turismo. Il mese di marzo, invece, si apre con la presenza alla ITB – Internationale Tourismus Börse, di Berlino, (dal 6 al 10/3). Con oltre 180.000 visitatori tra cui 108.000 operatori dal mondo del turismo e 10.000 espositori da 180 paesi la ITB è la maggiore fiera e mercato d’affari dell’industria del turismo ed è un’importante vetrina per novità ed occasioni. Per conquistare il mercato russo, poi, sempre in marzo, è previsto un workshop di tre giorni con le più importanti agenzie turistiche di San Pietroburgo, mentre, dal 20 al 23 marzo, la “tabella di marcia” vede PromAppennino al Mitt di Mosca (www.mitt.ru), la più importante borsa del turismo dell’Europa dell’Est. Ad aprile, PromAppennino approda sotto la Torre Eiffel con la partecipazione, dal 5 al 7 aprile, a Destinations Nature, il salone dedicato al turismo in bici ed al trekking. Infine, dal 21 al 25 aprile, l’appuntamento è con Buy Emilia Romagna (www.buyemiliaromagna.it), in programma a Bologna Fiere. Per il 2013, PromAppennino ha in programma anche educational specifici dedicati ai giornalisti ed ai tour operator internazionali per fare conoscere l’offerta turistica del territorio.
“Siamo veramente orgogliosi di essere i capofila e i promotori di questo progetto “internazionale”, in rappresentanza di APT Servizi Emilia Romagna e di Unione Appennino e Verde – dice Riccardo Solmi, presidente di PromAppennino – grazie ai quali ci vengono forniti gli strumenti necessari per competere in un mercato sempre più difficile, nella forma di fondi specifici, di supporto alla “internazionalizzazione “ del nostro prodotto turistico”.
“Sono convinto – continua Solmi – che internazionalizzare la nostra offerta turistica, specializzandola sulla bicicletta ed il trekking, ci permetterà di portare sul nostro territorio un maggior numero di presenze estere, che daranno sicuramente un rilancio al nostro sistema turistico che, ricordiamolo, sta soffrendo la crisi generale”.
I flussi turistici provenienti dall’estero porteranno anche ad un generale miglioramento dei servizi erogati dalle strutture ricettive del territorio per adeguarsi agli standard europei.
L’attività promozionale di PromAppennino è realizzata in collaborazione con altri partner regionali, in particolare, con l’agenzia turistica Modenatur, che svolge un importantissimo lavoro di commercializzazione dei pacchetti turistici.