Home Sassuolo E’ possibile iscriversi ai Corsi Cerform dell’Area Sicurezza

E’ possibile iscriversi ai Corsi Cerform dell’Area Sicurezza

# ora in onda #
...............




cerformCerform, la scuola di formazione per il settore della ceramica industriale italiana accreditata presso la Regione Emilia-Romagna, con sede a Sassuolo, in Piazza Tien An Men 4, informa che è possibile iscriversi a percorsi formativi sulla sicurezza dei lavoratori in azienda, sulla base dell’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, nel quale si precisa che la formazione deve essere svolta per i neoassunti, entro sessanta giorni dalla data di avvio e, per tutti gli altri lavoratori, “entro e non oltre l’11 gennaio 2013”. Essendo questo termine già scaduto, Cerform supporta le aziende inadempienti con una programmazione tempestiva di tali percorsi.

I corsi si svolgono presso la sede dell’associazione, con uno sconto del 10% per le aziende che iscrivono più di un lavoratore, ed è possibile ottenere ulteriori informazioni contattando Gennaro Schettino, tel. 0536.999.811, fax 0536.804.001, schettino.g@cerform.it.

Un corso di formazione generale è rivolto ai lavoratori impiegati in aziende con mansioni classificate di rischio basso ed è aggiuntivo alla formazione generale prevista dal decreto legislativo n.81 del 2008. Dura 8 ore, si svolge il 5 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13 re dalle ore 14 alle ore 18, con una quota di partecipazione di 120 euro più iva.

Un secondo corso di formazione generale è rivolto ai lavoratori impiegati in aziende con mansioni classificare di rischio medio; dura 12 ore e si svolge dalle 9 alle 13 dei giorni 5, 12 e 19 febbraio 2013, con una quota di partecipazione di 180 euro più iva.

Un terzo corso è rivolto ai lavoratori con mansioni classificare di rischio alto, per i quali è fondamentale conoscere, nel dettaglio i rischi e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi.  dura 16 ore e si svolge dalle 9 alle 13 dei giorni 5, 12, 19 e 26 febbraio 2013, con una quota di partecipazione di 250 euro più iva.

Il quarto corso è invece rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Le norme prevedono infatti che sia tenuto a frequentare un corso di formazione della durata di 16, 32 o 48 ore in relazione al livello di rischio basso, medio o alto, individuato in base al settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Il corso inizia il 28 gennaio ed ha costi diversi sulla base della durata: 350, 600, 800 euro, con sconto del 10% per prenotazioni entro il 18 gennaio.