L’ultima bolletta consegnata da Hera agli utenti durante questi giorni, contiene anche un volantino che promuove l’iniziativa ELIMINA LA BOLLETTA – REGALA UN ALBERO ALLA TUA CITTA’.
L’iniziativa di Hera di richiedere l’invio di bollette elettroniche al posto di quelle spedite per posta e cartacee, a cui si riferisce il volantino e ripresa anche dai giornali locali nelle scorse settimane, è in apparenza lodevole perché porterebbe portare alla piantumazione di 2000 piante sul territorio dei comuni modenesi coinvolti nel progetto, unitamente ad un notevole risparmio di denaro ed anche alla riduzione delle emissioni inquinanti utilizzate per il trasporto delle missive.
Si diceva, “in apparenza”, sì perché se si vuole fare un calcolo rapido, insieme a Voi lettori risulta poi quanto segue:
– occorrono secondo Hera 100.000 utenti a cui mandare le bollette elettroniche per cui vi saranno 100.000 buste postali in meno che circolano, quindi calcolando il costo indicativo dell’affrancamento di 0,70 euro per 6 bollette annue, si ottiene un risparmio 0,70 x 6 x 100.000 = 420.000 euro indicativi.
– se poi aggiungiamo il costo della carta utilizzata, che indicativamente può essere di fogli 4 ad utente, per 6 volte l’anno e dividendo per risme di carta da 500 fogli di almeno 3 euro di costo, il risparmio risulta essere integrato di altri 14.400 euro indicativi.
Bene, dite voi, è un’iniziativa positiva ma a ben guardare, i risparmi di cui sopra riguardano 1 solo anno mentre gli alberi, che dice Hera verranno mantenuti a sue spese, sono 2000 per una sola volta!!
Sarebbe interessante sapere se i costi di gestione del nuovo verde saranno a carico solo di Hera o se la stessa società li scaricherà poi sul costo delle nostre bollette, e cosa ne farà Hera dei 434.000 euro annui risparmiati indicativamente ogni anno dopo il primo.
Noi riteniamo opportuno che tale “montagna” di denaro venga restituito agli utenti che hanno aderito all’iniziativa tramite uno sconto in bolletta, anche in considerazione dei notevoli rincari delle tariffe, risparmiando poi comunicati euforici della società che ogni anno annuncia utili sempre maggiori.
Il Comitato Sassuolo