Home Modena Modena, “civico 103”: monografico sulla mostra di Nam June Paik

Modena, “civico 103”: monografico sulla mostra di Nam June Paik

# ora in onda #
...............




Il nuovo “civico 103”, il magazine della Galleria Civica di Modena, è in uscita in formato cartaceo e sarà presto disponibile nella nuova versione Hd per iPad. Si tratta di un numero monografico, tutto dedicato alla mostra “Nam June Paik in Italia”, che sarà aperta dal 16 febbraio al 2 giugno nelle due sedi espositive della Galleria (Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande), L’esposizione è incentrata sulla presenza e sull’influenza dell’artista coreano in Italia a vent’anni dalla vittoria del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 1993.

Nel magazine della Civica, accanto a un testo del direttore Marco Pierini, curatore della mostra, si possono leggere testimonianze e approfondimenti, informazioni e news sulle iniziative collaterali e su quanto in programma fino alla chiusura della mostra. Come in ogni numero, “civico 103” pubblica un racconto inedito, questa volta “La voce della televisione” a firma dello scrittore Paolo Albani, e ospita un nuovo appuntamento con il fumetto, grazie alla partnership con Comicom-Comunicare a fumetti, che cura la nuova rubrica, “Gasp!”.

“civico 103″ – che presenta le mostre e gli eventi ospitati dal museo con dettagli, approfondimenti e curiosità sulle opere, gli artisti ed il “dietro le quinte” dell’organizzazione – è edito da Silvana Editoriale, che lo distribuisce nei bookshop dei principali musei e centri d’arte italiani. Il magazine sarà on line in formato pdf sul sito della Galleria Civica di Modena (www.galleriacivicadimodena.it), sul sito dello Studio Clp di Milano (www.clponline.it), sul sito di Silvana Editoriale (www.silvanaeditoriale.it) e su un sito internazionale dedicato a pubblicazioni specializzate (www.issuu.com). A partire da questo numero “civico 103″ sarà inoltre pubblicato su un sito di e-book (www.ebookeditore.it) che rende disponibili gratuitamente anche i numeri precedenti della rivista sempre in formato pdf.

La pubblicazione è a diffusione gratuita ed è distribuita in città nelle sedi espositive della Civica, nelle biblioteche, negli istituti culturali cittadini, nelle librerie, e nei principali punti informativi. L’applicazione per iPad è realizzata in collaborazione con Intersezione e con Get Connected. La nuova versione Hd scaricabile gratuitamente da Apple Store (richiede l’iOS 5.0 o versioni successive) ha una nuova veste grafica, è rinnovata nelle funzioni e ancor più ricca di contenuti inediti.