Home Reggio Emilia “La Mandragola” mercoledì prossimo al Teatro del Fiume di Boretto

“La Mandragola” mercoledì prossimo al Teatro del Fiume di Boretto

# ora in onda #
...............




Un classico della letteratura italiana, portato in scena da Ugo Chiti e dalla Compagnia teatrale Arca Azzurra. Mercoledì 6 febbraio 2013 il sipario del Teatro del Fiume di Boretto s’alzerà per “La Mandragola”, l’opera di Niccolò Machiavelli, che per l’occasione sarà interpretata secondo l’adattamento del regista Ugo Chiti.

La celeberrima beffa che porta il giovane Callimaco nel letto della bella Lucrezia, approfittando della dabbenaggine dell’anziano marito messer Nicia, con l’aiuto del diabolico mezzano Ligurio e del cinico fra’ Timoteo, viene riproposta con sontuosi costumi d’epoca in un contenitore di astratto e geometrico nitore.

Una rilettura in chiave contemporanea, con un’operazione di estremo rispetto della versione originale, affatto scontata e di maniera. Nell’affrontare la “Mandragola”, Chiti si muove con l’occhio sempre puntato sul testo originale, operando una precisa distinzione all’interno della commedia tra le scene che descrivono direttamente l’azione della “beffa” ai danni dell’ingenuo Nicia, che l’adattamento lascia praticamente intatte salvo piccoli tagli e aggiustamenti, e quelle nelle quali si gioca la descrizione dei caratteri dei personaggi che sono riscritti con la libertà dei testi precedenti.

“Commedia perfetta per uno spettacolo perfetto: è la Mandragola di Niccolò Machiavelli nella messa in scena “semplicemente” perfetta di Ugo Chiti per Arca Azzurra Teatro… Raramente capita di assistere a uno spettacolo in cui testo, scene, costumi, musiche e recitazione collimino in modo così stretto e indissolubilmente necessario come in questo caso …”

Ugo Chiti è drammaturgo, sceneggiatore, regista; collaboratore di Pieralli, è stato fondatore del centro FLOG per la documentazione e la tradizione popolare, collaboratore del Teatro dell’Affratellamento di Firenze, costumista e scenografo con Alessandro Benvenuti nel film “Ad ovest di Paperino”, segnalato al prestigioso Premio Pirandello perso per un solo punto di distacco fino alla grande esperienza con l’Arca Azzurra e come sceneggiatore cinematografico.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00: il costo del biglietto è di 18 euro per la platea, e di 16 per la galleria e il ridotto. Hanno diritto alle riduzioni i giovani di età inferiore ai 25 anni, le persone oltre i 60 e i possessori della Carta Giovani.

Sarà possibile acquistare i biglietti secondo i seguenti orari: martedì – giovedì e sabato dalle 10.00 alle 12.30, presso il Comune di Boretto (Piazza San Marco, 5). Per informazioni: tel. 0522/963724 – 963723 – 963758 – 963759 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00). Email: teatro@comune.boretto.re.it.

Si ricorda che i biglietti saranno in vendita anche presso la Banca Reggiana Credito Cooperativo (Via Matteotti, 15) negli orari di apertura dello sportello; dalla stessa data sarà attivata la vendita online sul sito www.comune.boretto.re.it.