“Metto a disposizione della politica l’esperienza di 20 anni di impegno nella società civile nella lotta contro le mafie. Il prossimo governo dovrà avere tra le sue priorità, una legge forte contro la corruzione, il conflitto d’interessi e una vera riforma dello stato sociale. Ingroia su questo è una garanzia, è un magistrato serio che ha sempre cercato la verità”.
L’ex coordinatrice nazionale di libera contro le mafie Gabriella Stramaccioni, candidata alla camera con Antonia Ingroia, domenica 3 febbraio – alle ore 15.00, sarà a Reggio Emilia presso la sala civica “Cesare Zavattini” circoscrizione ovest – via F.lli Cervi, 7 – per incontrare la cittadinanza e le associazioni di categoria in un’assemblea pubblica.
Gabriella Stramaccioni, candidata alla Camera dei deputati nelle circoscrizioni di Sicilia due, Liguria, Veneto 1, Puglia, Lazio 1, Calabria ed Emilia Romagna, racconterà perché ha accettato l’invito di Antonio Ingroia a far parte di Rivoluzione Civile. La legalità è sempre stata al centro del suo impegno civile e da sempre è un valore da difendere.
“Rivoluzione civile è e saràl’impegno che abbiamo assunto per migliorare e liberare questo paese dopo le nefaste politiche dei governi di Berlusconi e Monti. Sostenere Rivoluzione Civile è importante. Il nostro impegno sarà affinché ci siano leggi per far si che non ci siano più politiche neoliberiste delle banche e dei grandi affaristi, che in questi anni hanno devastato e impoverito milioni e milioni di cittadini. In questi anni le mafie e la corruzione sono aumentate e nessuna politica seria è stata fatta dai governi per contrastare questi fenomeni così immorali. Per R.C. queste riforme sono ai primissimi post idi un governo attento alla cosa pubblica e di uno Stato fedele. Uno Stato che metta ai primi posti del suo programma anche una riforma dello stato sociale con il ripristino del fondo sociale per le famiglie, completamente abbattuto da questi ultimi governi. Rivoluzione civile è il vero voto utile che serve per il bene comune. Non ce ne sono altri”.
All’incontro saranno presenti il portavoce del movimento Giorgio Giovanardi e i quattro candidati di Rivoluzione Civile, Claudio Grassi, Claudia Zafferri, Coriano Ferrari e Cesare Schieppati.
Un pubblico incontro per far conoscere temi e volti del movimento che sta rivoluzionando la campagna elettorale, per parlare di legalità e lavoro di lotta alle infiltrazioni mafiose nei tessuti produttivi del nostro paese, di lotta alla corruzione, di lavoro, ambiente e diritti.
Modererà l’incontro, la giornalista scrittrice Sara di Antonio, autrice del libro “ Mafia. Le mani sul nord”.