Home Politica Fondazioni bancarie, Barbati (IDV): “Legge che risolve il conflitto di interessi nei...

Fondazioni bancarie, Barbati (IDV): “Legge che risolve il conflitto di interessi nei CdA”

# ora in onda #
...............




“Nei cda delle Fondazioni bancarie ormai vediamo chiunque, fuorché rappresentanti delle realtà locali. La causa è la nomina politica dei dirigenti, che appalta gli organi di controllo di questi potenti istituti agli interessi dei partiti o peggio ancora dei privati. Basta alla commistione fra politica e banche. L’ha detto Mario Monti, e noi invece chiediamo di renderlo concreto attraverso una legge. Si sa: verba volant (soprattutto in campagna elettorale), scripta manent.

Il punto è: normare il rapporto fra la fondazione bancaria e la banca di riferimento. In teoria infatti, le fondazioni dovrebbero diversificare gli investimenti per i quali ricevono denaro; nella pratica invece le fondazioni polarizzano questi flussi a favore delle omonime banche. Il risultato è che le fondazioni diventano de facto proprietarie delle banche. Ma la cosa ancor più grave è che a loro volta i partiti, che controllano le fondazioni attraverso i dirigenti, hanno influenza sugli istituti di credito. Un conflitto d’interessi che va al più presto sanato.

A quanti altri scandali bancari dobbiamo assistere?

Abbiamo depositato una mozione urgente, sperando che venga discussa domani in aula, perché è necessario che il Governo intervenga al più presto per disciplinare il suddetto conflitto d’interessi: milioni di euro che rischiano di essere – e troppo spesso sono – gestiti in maniera del tutto arbitraria, disinvolta e soprattutto svincolata dal pubblico interesse, da soggetti di nomina politica e troppo spesso senza la minima competenza, che perseguono interessi egoistici o peggio ancora di partito. Basta con le persone che giocano in borsa come se giocassero al mercante in fiera con soldi destinati ai territori”.

(Liana Barbati, capogruppo IDV Regione Emilia Romagna)