Home Politica Gabriella Stramaccioni (Riv.Civile) all’incontro con la cittadinanza di Reggio Emilia

Gabriella Stramaccioni (Riv.Civile) all’incontro con la cittadinanza di Reggio Emilia

# ora in onda #
...............




Gabriella_StramaccioniNella Sala Cesare Zavattini in Via F.lli Cervi, si è tenuto l’incontro con la candidata di Rivoluzione Civile , ex coordinatrice nazionale di Libera , Gabriella Stramaccioni, presenti anche i candidati reggiani. Dal discorso della candidata emerge una chiara analisiche si collega pienamente all’ultimarelazione annuale della D.N.A., che riporta il lavoro svolto didieci anni d’indaginisul territorio emiliano, in particolare sulle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Piacenza. La Stramaccioni , cita alcune righe della relazione della Direzione Nazionale Antimafia , appena pubblicata : “ Nelle città di Reggio Emila , Modena , Parma e Piacenza , si riscontrano le più interessanti presenze di criminalità organizzata , soprattutto di marca ndranghetista, ed ormai , riferendo ad esse , anche qui si può ragionare in termini quasi tradizionali di crimine organizzato e che in tale territori la ndrangheta si ispiri a dinamiche comportamentali diverse rispetto a quelle ormai universalmente note attraverso le indagini svoltesi nel recente passato sull’asse Milano-Reggio Calabria………”.

La Stramaccioni aggiunge: “ Quindi, bisogna fare molta attenzione perché, la relazione della DNA, non parla piùd’infiltrazioni, ma di radicamento, quindi un passo avanti,un effettivo insediamento del criminenell’economia locale,dall’imprenditoria al commercio.”.

Gabriella Stramaccioni prosegue , rispondendo ad alcune domande tra cui quella di una signora che le chiede cosa può fare , in confronto a questi mali , un cittadino attivo:

“Altro allarme viene dall’analisi, dove si evince che l’Italia è il paese con il maggior numero di presenze di sale da gioco ed entro il 2013, grazie al decreto Balduzzi, del dicembre scorso, ne apriranno altre 13.000, e purtroppo spesso si sa cosa c’è dietro queste attività commerciali, vedi non ultima le minacce di morte al giornalista Giovanni Tizian, costretto anche lui a vivere sotto scorta. Spesso tutto ciò accade, perché a volte le istituzioni non si rendono subito conto e conseguenzialmente noninformano, non fannoattenta vigilanza, a volte anche la Magistratura è stata dormiente. Una cittadinanza non deve essere sola attiva, ma anche responsabile, può e deve fare attenzione a quello che succede intorno a se.

In fine, la candidata conclude, rispondendo alla domanda di giovane ragazzo riguardo su cosa non concorda con il Movimento Cinque Stelle:” Ritengo che Grillo, non può fare di tutta l’erba, un fascio, quando parla male di tutti i politici e degli amministratori pubblici.Ce nesonotanti, vedi in Calabria, diuomini e donne, amministratori, sindaci, di terre di ndrangheta e mafia che combattendo si sono opposte a queste organizzazioni, rischiando la propria pelle e quelle dei loro figli,non ultimo esempio in Campania, Angelo Vassallo”.