Home Letteratura “Battaglieri! Storie di liscio emiliano” il 6 febbraio alla biblioteca dei Cappuccini...

“Battaglieri! Storie di liscio emiliano” il 6 febbraio alla biblioteca dei Cappuccini di Reggio

# ora in onda #
...............




battaglieri-libroUna conversazione sul libro “Battaglieri! Storie di liscio emiliano” dello storico Carmelo Mario Lanzafame – mercoledì 6 febbraio, ore 17.30 – è il secondo appuntamento del ciclo “La cultura popolare emiliana: storie, parole, musiche” alla Biblioteca dei Cappuccini di Reggio Emilia (piazza Vallisneri, 1). L’autore dialogherà con la storica Clementina Santi; nel suo libro ricostruisce le dinamiche e i processi che hanno generato, prodotto e sviluppato le “tradizioni” e le pratiche musicali popolari definite “liscio emiliano”. Il fisarmonicista e compositore reggiano Paolo Gandolfi eseguirà alcuni brani musicali. Al termine, intorno alle 19.30, brindisi con assaggio di prodotti tipici forniti dal alcune ditte locali del settore.

Il ciclo di cinque incontri (più un concerto bandistico il 2 maggio) è organizzato dal Circolo di cultura “Giuseppe Toniolo” con la collaborazione del maestro Gandolfi, di Carmelo Mario Lanzafame, del Polo Culturale dei Cappuccini di Reggio Emilia e dell’associazione Anteas.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, ha il sostegno di Moica-Movimento Casalinghe, Associazione Scrittori Reggiani, UCIIM-Unione Cattolica Insegnanti, Centro Studi Dialetto Reggiano e con il contributo di Coop NordEst.

Info: 0522.54.19.34 – www.bibliotecacappuccini.it – davide.dazzi@bibliotecacappuccini.it