Home Ambiente La provincia di Reggio Emilia pubblicherà un bando per “l’adozione” di alcune...

La provincia di Reggio Emilia pubblicherà un bando per “l’adozione” di alcune rotatorie

# ora in onda #
...............




Sicurezza stradale e cura del paesaggio. Con l’obiettivo di dare una risposta a queste due esigenze la Provincia nelle prossime settimane pubblicherà un bando per l’allestimento e la manutenzione degli spazi interni alle rotatorie.

Le rotatorie sono, infatti, un elemento essenziale per aumentare la sicurezza negli incroci e per rendere il traffico più fluido, evitando le continue interruzioni create dai semafori, e al tempo stesso servono per moderare la velocità degli automezzi. Rappresentano però anche degli elementi di arredo urbano che possono permettere la connessione alla storia di un luogo, alle tradizioni e alla cultura locale.

Il bando che sarà pubblicato dalla Provincia è una procedura ad evidenza pubblica, con la formula del contratto di sponsorizzazione, che ha lo scopo di selezionare le eventuali ditte interessate all’allestimento e alla manutenzione degli spazi all’interno delle rotatorie. I soggetti che si aggiudicheranno la gara dovranno eseguire gli interventi di manutenzione di una, o più rotatorie, ottenendo la possibilità d’installare elementi pubblicitari sull’area della rotatoria, con conseguente ritorno d’immagine e con valore promozionale per l’ azienda stessa.

“L’unione fra paesaggio e cultura darà un importante valore aggiunto – spiega l’assessore alle infrastrutture Alfredo Gennari – In questi periodi di scarse risorse economiche stiamo cercando tutte le possibili forme di collaborazione e di ottimizzazione in modo da non ridurre la qualità del servizio di manutenzione, anzi in modo da fare miglioramenti e riqualificazioni e contemporaneamente consentire la valorizzazione delle rotatorie stesse e dei luoghi. Infatti, oltre agli elementi pubblicitari, sarà possibile procedere con inserimenti artistici nelle rotatorie o con abbellimenti che potranno essere in grado di ricordare o richiamare emergenze storico-culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio, costituendo anche un collegamento per diversi luoghi della Provincia, e la loro storia; si potranno così concepire le rotatorie come segni evocativi del paesaggio culturale”.