Da lunedì 11 febbraio 2013 e fino alla fine del mese di aprile 2013, Officina Emilia, il mueseolaboratorio dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, porterà tre dei dieci laboratori didattici in venti classi delle scuole di Modena e provincia. Ad iniziare saranno le scuole Martin Luther King e Don Milani di Modena.
“In seguito ai tagli subiti nei finanziamenti, il nostro museo laboratorio – spiega la prof. ssa Margherita Russo dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, responsabile di Officina Emilia – non ha potuto garantire la realizzazione dei novanta laboratori didattici già prenotati per l’anno scolastico 2012-2013, che sono stati sospesi, obbligandoci ad un ripensamento complessivo delle attività che si possono realizzare grazie al patrimonio creato dal 2006 a oggi. In questa direzione è stata avviata una nuova fase: portare alcuni laboratori didattici direttamente nelle scuole, fornendo supervisione qualificata, attrezzature e materiali, avvalendoci della collaborazione degli stessi insegnanti e utilizzando le risorse acquisite dalle scuole per finanziare le attività dei tutor seppur in forma ridotta. Questa scelta, se priva gli studenti dell’esperienza specifica legata all’ambiente del museolaboratorio, permette comunque di proseguire la collaborazione con le scuole del territorio e di valorizzare il patrimonio di OE, che resterebbe altrimenti inutilizzato”.
I laboratori proposti dalla nuova programmazione di attività sono quelli di robotica: “Robot Cocco Drillo”, che si avvale di materiali WeDo®, e “Un robot che segue una linea” che si basa su materiali LEGO® Mindstorm. A questi si aggiunge anche “Fanti Ferrosi”, laboratorio per la scuola primaria volto a sviluppare la capacità manuale e la capacità di osservazione introducendo alcuni elementi semplicissimi delle tecnologie meccaniche.
Fin dal 2006 i laboratori didattici sono stati al centro delle attività di Officina Emilia comportando la produzione di un importante patrimonio di documentazione, procedure, esperienze e competenze dei tutor che affiancano la realizzazione delle attività. Il museolaboratorio di Officina Emilia ha da sempre rappresentato un elemento essenziale nello svolgimento dei laboratori offrendo modalità didattiche che da ora, dunque, saranno esportate anche all’interno delle scuole.
Per informazioni contattare: Maddalena Vianello telefono 059 2058262, cellulare 320 4240090 mail maddalena.vianello@unimore.it oppure consultare il sito www.officinaemilia.it info.oe@unimore.it