Home Ambiente Cadelbosco: Provincia e Comune rispondono ai dubbi sollevati sull’allevamento “Le Fontanelle”

Cadelbosco: Provincia e Comune rispondono ai dubbi sollevati sull’allevamento “Le Fontanelle”

# ora in onda #
...............




Il progetto dell’impianto biogas è stato autorizzato dal Comune il 5 dicembre 2012. Nel frattempo sono stati fatti i lavori di palificazione, necessari per la stabilità delle vasche di digestione che hanno un peso molto rilevante. Tali lavori non erano inizialmente previsti, ma sono risultati necessari a seguito di approfondimenti di natura geologica che hanno rilevato la naturale condizione dei terreni della zona di Cadelbosco.

Il 22 gennaio si è svolta la conferenza di servizi per il rinnovo dell’autorizzazione dell’allevamento, nella quale all’azienda sono state chieste integrazioni alla domanda ed al progetto per la parte a monte ed a valle del biogas. Bisogna ricordare, infatti, che l’impianto di biogas rappresenta solamente una parte degli interventi necessari per abbattere il tenore di azoto dei liquami e risolvere definitivamente il problema degli spandimenti. Si è chiesto inoltre alle Fontanelle di chiarire i rapporti con i partners che partecipano al progetto, in modo che siano chiare e contrattualmente stabilite le reciproche responsabilità sulla corretta gestione di tutte le fasi. Questa mattina, come programmato da diversi giorni, abbiamo incontrato l’azienda finanziatrice del progetto (diversa da Fontanelle), che ci ha confermato di voler procedere con la realizzazione degli impianti previsti, nonostante gli imprevisti tecnici che hanno comportato anche ulteriori investimenti.

In merito alla presunta rottura di un lagone, non risulta né al Comune né alla Provincia, tuttavia abbiamo provveduto ad informare ARPA affinché svolga gli opportuni controlli.

Alcune considerazioni conclusive:

 

– la Provincia, in accordo col Comune, conferma di voler rinnovare l’AIA soltanto quando sia garantita la realizzazione degli impianti, così come sono stati concordati ed ha chiesto alle parti coinvolte di fornire garanzie sulle tempistica di attuazione;

– l’impianto è già stato iscritto al registro del Gestore dei Servizi Energetici entro la fine del 2012, sono stati svolti lavori strutturali necessari alla realizzazione dell’impianto e per la sua costruzione non sono previsti tempi lunghi, trattandosi di tecnologie prefabbricate;

– le istituzioni non si sono limitate a favorire il processo autorizzativo del nuovo impianto, ma stanno lavorando attivamente per incontrare le parti coinvolte ed avere le necessarie garanzie sul buon esito del percorso avviato.

(Mirko Tutino – Assessore all’Ambiente della Provincia di Reggio Emilia, Tania Tellini – Assessore all’Ambiente del Comune di Cadebosco di Sopra)