Con il picco di 898 utenti registrati al servizio soltanto nella giornata di lunedì 11 febbraio, in concomitanza con l’arrivo delle precipitazioni nevose, gli utenti registrati al servizio gratuito attivato dal Comune di Sassuolo che permette di ricevere un sms gratuito in caso di chiusura delle scuole, hanno raggiunto quota 1492. Di questi, però, ben 652, pur regolarmente registrati con username e password ai servizi on-line del Comune, non hanno inserito, come previsto dalla procedura, o il nome e/o il codice fiscale del proprio o dei propri figli, parametri obbligatori per la definitiva attivazione del servizio.
Da qui l’appello degli Assessori alla protezione civile Francesco Menani e all’Istruzione Antonio Orienti, a tutti i genitori, affinché verifichino il corretto inserimento dei dati richiesti dalla procedura on-line, accessibile dalla sezione Servizi del sito del Comune, e apportino, eventualmente, le necessarie integrazioni.
“Siamo soddisfatti della risposta data a questo servizio di pubblica utilità che, dopo la fase sperimentale, dal nuovo anno è possibile attivare direttamente e velocemente attraverso il sito web del Comune, grazie all’interfaccia web creata da Kepos, partner tecnologico del Comune – ha affermato il Vicesindaco con delega alla Protezione civile Francesco Menani.
Vogliamo però ricordare ai genitori che non basta inserire il proprio numero di cellulare ed il codice fiscale. Per potere fornire un servizio corretto, puntuale e nel pieno rispetto della privacy, è necessario inserire anche i dati fiscali, oltre alla scuola e alla classe frequentata, dei propri figli. Ciò consente al sistema e al Comune non solo di verificare la correttezza dei dati ma di potere procedere ad eventuali comunicazioni mirate anche per singoli istituti. Invitiamo anche i genitori che ancora non l’hanno fatto ad iscriversi gratuitamente al servizio, e a coloro che si sono già registrati, a verificare l’inserimento di tutti i dati ed, eventualmente, procedere alla loro integrazione”
“Desidero ringraziare per la loro collaborazione i dirigenti scolastici che hanno provveduto, anche in queste ultime settimane, ad informare i genitori sulle opportunità fornite da questo servizio – ha affermato l’Assessore all’istruzione Antonio Orienti. Il lavoro e la disponibilità da loro dimostrata sia nella fase sperimentale condotta nel 2012, sia con l’entrata a regime del servizio, ha fornito un contributo fondamentale all’incremento delle adesioni al servizio stesso, condizione necessaria per la sua piena efficacia, nel caso, speriamo remoto, di emergenza”.
Per accedere al servizio basta registrarsi gratuitamente ai servizi on-line del Comune, ottenendo così username e password necessari per effettuare la registrazione al nuovo servizio di allerta sms per la chiusura delle scuole.
Coloro che fossero già registrati ad altri servizi on-line del Comune di Sassuolo potranno registrarsi al sistema di allerta SMS utilizzando gli stessi “utente” e “password”, e procedendo alla registrazione dalla sezione Servizi on-line del sito web del Comune (www.comune.sassuolo.mo.it) o dal portale scuole del Comune (www.scuole.sassuolo.mo.it)
Coloro che sono già registrati ai servizi on-line del Comune e al servizio allerta sms, potranno verificare, modificare od integrare i dati inseriti accedendo alla sezione Servizi on line del sito web del Comune.
Coloro che fossero privi di connessione internet potranno effettuare la registrazione rivolgendosi direttamente presso l’URP, in Piazza Garibaldi n. 56, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30, il sabato dalle 9:00 alle 12:30 ed il giovedì dalle 9:00 alle 18:30 (Tel. 800.218.809).