Home Bologna Rapine al Pilastro: dichiarazione del Presidente del Quartiere San Donato, Borsari

Rapine al Pilastro: dichiarazione del Presidente del Quartiere San Donato, Borsari

# ora in onda #
...............




In merito agli episodi di violenza che si sono verificati nel fine settimana al Pilastro, ai danni di due donne, interviene il Presidente del Quartiere San Donato, Simone Borsari.

“Sono sdegnato dalle vili aggressioni subite nel fine settimana da due donne al Pilastro. Simili azioni di violenza vanno condannate con fermezza, e fanno ancora più rabbia perché perpetrate con vigliaccheria nei confronti di soggetti deboli. Alle due signore aggredite va la solidarietà di tutta l’Amministrazione, e la mia particolare vicinanza.

Le persone hanno il diritto di vivere serene, e su questo ho apprezzato molto e condivido le parole del Sindaco: sul tema della sicurezza il Quartiere può e vuole dare un contributo importante.

La sicurezza è la prima priorità per territori complessi come quello di San Donato, ed è importante fare un ulteriore salto di qualità nella prevenzione e nel monitoraggio.

Alla fine di dicembre il Consiglio di Quartiere ha approvato un ordine del giorno in cui, pur dando atto di ciò che sul territorio si stava facendo, si chiedeva da parte delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine attenzione ancora maggiore.

A tal proposito, a fine gennaio ho relazionato ad un incontro preparatorio al Tavolo per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, richiedendo maggiori interventi su alcune zone del quartiere.

Tutte le politiche che come Quartiere e Giunta stiamo mettendo in campo per aumentare la coesione sociale e stimolare la cittadinanza attiva, nel quadro di un rapporto proficuo con i cittadini singoli associati, per essere davvero efficaci, hanno bisogno di essere accompagnate sempre più da una attività di prevenzione, monitoraggio e sanzionamento. Come Amministrazione ci stiamo impegnando per dare delle risposte, in sinergia con le Forze dell’Ordine, su segnalazione del Quartiere, con contatti quotidiani e collaborazione costante”.