Proseguono gli appuntamenti con il festival di musica, teatro e danza “Artinscena”. Venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 21, in Piazza Nassyria, presso il centro commerciale La Campanella, nell’ambito del “Pavullo festival danza”, si svolge la finale di zona 3 di Street Fighters. Si tratta di una una competizione hip hop “crew vs crew”, coreografia e freestyle, a eliminazione diretta, suddivisa in “zone” (Italia ed estero).
A contendersi il titolo alla finale di zona 3 a Pavullo saranno i vincitori delle preselezioni Street Fighter disputate durante tutto l’anno.
Dopo una battaglia all’ultimo ballo solamente una crew entrerà di diritto nella “World Final” che si disputerà il 20 luglio a Cesenatico al “The Week”, andando così a gareggiare con le migliori crew del mondo.
Venerdì 21 giugno è poi l’ultimo giorno per perfezionarsi nelle varie discipline iscrivendosi a stage di danza tenuti da grandi esperti del settore. I modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito del “Pavullo festival danza” e i corsi si terranno a Pavullo, presso la New Dance, Galleria Aldo Moro 23.
Lo stage Classico – Tecnica Punte viene tenuto dal 17 al 21 giugno da Cristina Perotti e da Carla Perotti. Cristina, figlia d’arte, è stata invitata al Teatro del Cremlino di Mosca a danzare nel ruolo di Esmeralda; successivamente al Festival di Camaguey di Cuba danza la Bella Addormentata e come prima ballerina ospite nel ruolo di Giselle e Paquita danza all’Opera di Bucarest.
Carla Perotti ha iniziato lo studio della danza al Teatro Regio di Torino. Si è poi diplomata alla “Royal Academy of Dance” di Londra, di cui è insegnante riconosciuta. In seguito si è trasferita in Brasile dove è stata prima ballerina al Teatro Municipale di San Paolo. Proprio in Brasile nel ’73 ha ricevuto il premio come “Miglior Ballerina della stagione”. Nell’ambito dell’insegnamento, oltre alle grandi soddisfazioni professionali ottenute, ha dato vita a numerosi laboratori coreografici e gran parte dei suoi allievi danzano e insegnano a livello internazionale in varie parti del mondo.
Anche lo stage di Tecniche di prese ha luogo dal 17 al 21 giugno, con Jon B. Giuseppe Polo, in arte Jon B, si dedica inizialmente al moderno, contemporaneo, classico, modern jazz, hip hop. Ha studiato con insegnanti e ballerini di fama internazionale come Mauro Astolfi, Fabrizio Monteverde, Daniel Tinazzi, Mauro Mosconi, Alex Atzewi, Wiebe Moyes, Anna Wooster Pasti, Byron, Caterina Felicioni, Sponky, Iride Sauri, Massimiliano Scardacchi, Daniele Ziglioli. È vincitore in qualità di coreografo con i gruppi di formazione della sua scuola New Dance, sita a Pavullo, in numerosi e prestigiosi concorsi internazionali. È attualmente il creatore del “Pavullo festival danza”, che quest’anno rientra nell’ambito di “Artinscena”.
Lo stage di Sbarra a terra, Classico, sempre dal 17 al 21 giugno, viene tenuto da Giovanna Spinelli. Formata con noti insegnanti di danza classica e moderna come Paolo Aloise, Mauro Astolfi, Alex Atzewi, Jon B, Daniele Baldi, Jozo Borcic, Brian, Manuel Frattini, Corinne Lancelle, è stata ballerina in programma televisivi e ha vinto numerosi premi e concorsi. Nel 2008 partecipa con la scuola al concorso organizzato dall’ISFO nella città di Salerno conquistando il primo posto in tutte le categorie. Dal 2009 è chiamata per lo svolgimento di stage di danza classica e moderna presso scuole di ballerini di fama internazionale.
E ancora uno Stage di Moderno/Contemporaneo, sempre a partire dal 17 fino al 21 giugno, è tenuto da Fernando Pasquini. Ballerino, coreografo, insegnante freelance, collabora con diverse scuole in tutta Italia dal 1998, lavorando contemporaneamente come danzatore presso compagnie in Italia e all’estero. Tiene stage e workshop di Modern, Danza Contemporanea e di Tecnica del Movimento in Inghilterra, Francia, Belgio, Olanda e Italia. È l’Ideatore del Feel&Move, tecnica basata sulla consapevolezza del movimento legata alla comprensione di se stessi attraverso la danza, la musica e le proprie emotività.
E ancora: uno stage di perfezionamento in Contemporaneo si svolgerà invece dal 19 al 21 giugno con Daniele Ziglioli. Specializzato in Modern e contemporaneo negli Stati Uniti (New York e Los Angeles), Vienna e Parigi, dove studia anche Clownerie, già ballerino solista per Spellbound dance Company e assistente coreografo di Mauro Astolfi, nel 2000 lavora accanto alla compagnia del Balletto di Toscana come danzatore in occasione di “Toscana 2000” e nel 2008 a fianco dell’etoile Luciana Savignano e del Maestro Giorgio Albertazzi. Ha ottenuto riconoscimenti come coreografo vincendo tra i più prestigiosi concorsi nazionali di coreografia e da qualche anno si esibisce come performer per eventi di danza Urbana. Insegna e tiene corsi di formazione professionale in tutta Italia e in alcuni centri tra i più prestigiosi d’Europa (Zurigo, Parigi e Bordeaux).
Stage di Hip Hop si svolgono sempre dal 17 al 21 giugno con Simone Alberti. Studia Hip-Hop e Modern Jazz a New York al “Brodway Dance Center” e allo “Steps”, in Francia al Paris Centre e allo Studio L’Envol con istruttori di grande caratura. Si perfeziona poi partecipando a vari stage con Mauro Astolfi, Mia Molinari e Fabrizio Mainini, per la danza jazz mentre per l’hip hop Caterina Felicioni, Poppin Taco, Hassan, Gus Bembery, Antoine, Lesile Feliciano, Jermanie Brown e tanti altri confrontandosi con diversi stili (popping, locking, new style). Attualmente insegna Hip-Hop presso la scuola di danza Gymmoving di Bologna, ISADORA, Body Revolution e Spazio Danza di Faenza, tiene Stages presso importanti strutture Italiane con un ottimo successo.
Infine si potrà approfondire la pratica della Breakdance, sempre dal 17 al 21 giugno con Alex Galloni, ballerino del gruppo Breakdance “LegenD CreW” e del gruppo hip hop “SDASH”. “Artinscena” torna sabato 22 giugno a Pazzano di Serramazzoni con Rosa Bianca e Vermiglia, uno spettacolo di musica antica e tradizionale della penisola italiana a partire dalle ore 21.
Il programma completo di “Artinscena”, i comunicati stampa di presentazione dei singoli eventi, le biografie e i contatti degli artisti per eventuali interviste di approfondimento, oltre alle relative fotografie ad alta risoluzione si possono scaricare direttamente dal sito www.artinscena.it