Sotto la Ghirlandina riparte l’Estate Modenese, attesa rassegna di eventi e spettacoli che porterà nelle piazze e nei giardini della città un ricco programma di appuntamenti gratuiti per tutti i gusti e tutte le età. Il Gruppo Hera, partner principale della manifestazione, rinnova il proprio sostegno all’iniziativa e lancia “Hera per Modena”, rassegna nella rassegna fatta di eventi, concerti e spettacoli, individuati dalla multiutility assieme al Comune di Modena per consolidare una partnership che ha nel territorio, nella socialità e nella cultura i suoi ingredienti essenziali e irrinunciabili. Il programma di Hera per Modena, in particolare, è stato studiato in modo tale da proporre al pubblico un ventaglio di appuntamenti capace di intercettare i gusti di tutti, con l’obiettivo – centrale per l’azienda – di favorire, attraverso la cultura e l’intrattenimento di qualità, occasioni di incontro e di condivisione dello spazio pubblico. In occasione di alcuni eventi particolari, inoltre, i clienti della multiutility potranno collegarsi al sito aziendale www.gruppohera.it e i più veloci fra loro, cliccando sul banner dedicato, potranno aggiudicarsi due posti riservati a testa per assistere agli spettacoli da una posizione esclusiva. Lunedì 24 giugno, ad esempio, sarà on-line dalle ore 11 la prima promozione, dedicata allo spettacolo di Ascanio Celestini (Il Piccolo Paese, Racconti), in programma venerdì 28 giugno ai Giardini Ducali. Altre promozioni, dedicate al reading di Carlo Lucarelli (sabato 27 luglio) e allo spettacolo “Delfini D’Europa: quanto distano Modena e Parigi?” (domenica 28 luglio), saranno attivate a ridosso degli eventi e comunicate per tempo agli organi di informazione.
La partnership di quest’anno dedica un’attenzione speciale al tema della sostenibilità. Il 26 giugno, in particolare, la cornice di Piazza XX Settembre ospiterà la conferenza scenica di Mario Tozzi, il famoso geologo e divulgatore scientifico, che inviterà la cittadinanza a riflettere sui fragili equilibri dai quali dipende il destino del nostro Pianeta e sulle buone pratiche con cui ciascuno di noi può dare una mano all’ambiente. “Il Peso dell’Insostenibilità” – questo il titolo della conferenza di Tozzi – si inserisce in un dittico di “eventi green” che si completerà la mattina successiva (domenica 27 giugno) al Museo Casa Enzo Ferrari, dove lo stesso Mario Tozzi interverrà da moderatore alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Hera, un documento fondamentale con cui l’azienda racconta i risultati ottenuti a tutela dell’ambiente e del territorio e indica le sfide che ci attendono di qui ai prossimi anni.
“L’Estate Modenese è per la città un appuntamento immancabile a cui siamo molto lieti di poter rinnovare il sostegno”, spiega Giorgio Razzoli, Vice Presidente Gruppo Hera. “Non si tratta semplicemente di una sponsorizzazione, ma di una partnership consolidata che quest’anno ha i colori della sostenibilità. Abbiamo, infatti, deciso di integrare il programma dell’Estate regalando alla città uno spettacolo di Mario Tozzi su questo tema, che si terrà nel cuore del centro storico, in piazza XX settembre, la sera del 26 giugno. Questo evento anticiperà la presentazione del nostro Bilancio di Sostenibilità, prevista nella mattina seguente al Museo Casa Enzo Ferrari”.