I figli dei Carabinieri reggiani vincitori hanno ritarato la Borsa di Studio questo pomeriggio alla Fondazione. Il concorso indetto in conomitanza con il 199° Annuale della Fondazione dei Carabinieri.
Tredici borse di studio della Fondazione Manodori sono state consegnate oggi a figli di appartenenti all’Arma dei Carabinieri in servizio alle dipendenze del Comando Provinciale di Reggio Emilia risulttai vincitori del concorso indetto, come avviene ogni anno, in concomitanza con la ricorrenza del 199° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
I riconoscimenti sono andati a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno ottenuto i migliori risultati scolastici.
La premiazione dei 13 studenti è avvenuta presso la sede della Fondazione Pietro Manodori in Via Carducci a Reggio Emilia a cui hanno partecipato oltre agli studenti i rispettivi genitori ed i vertici della Fondazione e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia.
Dopo un breve saluto, il comandante dei Carabinieri, Paolo Zito, il presidente della Fondazione Manodori, Gianni Borghi, e la vicepresidente, Cristina Carbognani, hanno proceduto alla premiazione.
Le borse di studio sono state assegnate a:
PER LA SCUOLA LA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
1. Alessio PACE: Scuola Media Statale di Boretto figlio dell’Appuntato Scelto Francesco Pace addetto al Nucleo Operativo di Guastalla;
2. Giorgia CANNISTRARO: Scuola Media di Castelnovo Ne Monti figlia dell’Appuntato Scelto Salvatore CANISTRARO addetto alla Centrale Operativa di Castelnovo Monti;
3. Matteo CECI: Scuola Media di S.Tomaso D’Aquino di Correggio figlio del Brigadiere Stefano CECI addetto alla Sezione Amministrattiva del Comando Provinciale di Reggio Emilia;
4. Alessia PIRISI: Scuola Media “Boiardo” di Scandiano figlia del Luogotenente Antonio Pirisi comandante del Nucleo Informativo di Reggio Emilia;
5. Michele PEPE: Scuola Media “Da Vinci – Einstein” di Reggio Emilia figlio dell’Appunttao Scelto Francesco PEPE addetto al Nucleo Radiomobile della Compagnia di Reggio Emilia;
6. Erika LUFRANO: Scuola Media di “G.Galilei” di Campagnola Emilia figlia del Luogotenente Pasqualino Lufrano comandante della Stazione di Campagnola Emilia.
PER LA SCUOLA SECONDARIE DI SECONDO GRADO:
1. Paolo PELLEGRINO: Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico Professionale di Castelnovo Monti figlio dell’Appuntao Scelto Tommaso PELLEGRINO addetto alla Stazione di Castelnovo Monti;
2. Eleonora GIOVINO: Liceo Classsico Ginnasio “G.D. ROMAGNOSI” di Parma figlia del M.As. UPS Giuseppe GIOVINO addetto all’Aliquota Operativa della Compagnia di Guastalla
3. Arianna DI MARI: Istituto Superiore “P.Gobetti” di Scandiano figlia dell’Appuntato Scelto Francesco DI MARI addetto alla Tenenza di Scandiano ;
4. Stefania FARINA: Liceo Statale “Rinaldo CORSO” di Correggio figlia del M.A.s. UPS Emanuele FARINA responsabile della Sezione S.P. del Comando Provinciale;
5. Riccardo COCCHI: Istituto Tecnico Industriale “Leopoldo NOBILI” di Reggio Emilia figlio del Maresciallo Capo Francesco COCCHI addetto al Nucleo Operativo della Compagnia di Reggio Emilia
6. Nicola FARINA: Liceo Statale “Rinaldo CORSO” di Correggio figlio del M.A.s. UPS Emanuele FARINA responsabile della Sezione S.P. del Comando Provinciale;
7. Martina COLOMBO: Liceo Classico Scientifico Statale “Ariosto – Spallanzani ” di Reggio Emilia figlia del M.A.s. UPS Angelo COLOMBO.