Home Appuntamenti La seconda edizione dello Youth Festival: da venerdì presso il Polo scolastico...

La seconda edizione dello Youth Festival: da venerdì presso il Polo scolastico di Sassuolo

# ora in onda #
...............




YouthFestivalVenerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno : sono queste le date della seconda edizione dello Youth Festival: organizzato dall’Associazione Giovanile PANDORA con l’aiuto degli Assessorati ai Giovani e all’Ambiente, presso il Polo Scolastico di Sassuolo. L’Associazione e l’Amministrazione hanno creato un evento davvero unico in grado di riunire i giovani della provincia con le più svariate iniziative; molti eventi di diversa natura, infatti, si susseguiranno nell’arco dei tre giorni previsti.

Tantissimo spazio alla musica che è la colonna portante del Festival: su un palco imponente verrà data la possibilità di esibirsi a band, gruppi di danza, cantanti e dj (quest’anno saranno presenti anche i Vascombricola, cover band di Vasco Rossi e la scuola Dancin’ Perfect) .

Ma lo YOUTH è anche cultura: diversi saranno gli incontri tra cui ricordiamo il workshop a cura di Focus Lab (sabato ore 18.45) rientrante nella programmazione del Festival della Green Economy del Distretto in cui i ragazzi avranno occasione di confrontarsi, tramite l’aiuto di Peer Educator con quali abbiamo avuto diversi incontri formativi, su tematiche green, prefiggendosi l’obiettivo di dare risvolti concreti all’iniziativa con obiettivi da perseguire entro l’anno 2014. La domenica ( ore 19 ) invece sarà teatro di un “Torneo delle Acque” in cui i ragazzi, divisi per squadre, avranno prove di abilità fisica e intellettiva da superare tra cui assaggi di acque e staffette aventi tutte il tema dell’acqua. Il Laboratorio sarà a cura del CEAS Pedecollinare e rientra nella progettualità distrettuale prevista per il 2013, anno della cooperazione internazionale per il risparmio idrico “Acqua in bocca” finanziato in parte da Hera, il quale fornirà anche gadget ai vincitori dello stesso.

Altro ambito importante è sicuramente lo sport: lo YOUTH offre infatti due tornei, calcetto saponato e beach volley : il primo è sicuramente il fiore all’occhiello per l’Associazione Pandora (è la terza e tanto attesa da tutti i giovani sassolesi edizione del “Pandora Cup “ , il più grande torneo di calcio saponato per numero di squadre della zona ) mentre il beach volley vede la seconda edizione ed è prevista la partecipazione di una quindicina di squadre maschili e femminili.

Oltre allo sport, la musica e la cultura dentro lo Youth c’è tanto altro ancora : l’Associazione si avvale infatti di una rete di collaborazione e sinergia con altre associazioni giovanili operanti sul territorio, offrendo spazio per le loro attività all’interno del Festival. Per citare due esempi tra i tanti: l’Associazione Tilt presenterà un nuovo progetto il sabato pomeriggio mentre l’Associazione Cinofila, oltre ad offrire lo spazio della

manifestazione, organizzerà cene a base di cucina locale con la sola forza dei loro associati . E’ il riflesso di uno degli aspetti più importanti dello Youth : la capacità di riunire e mettere in contatto diverse ed eterogenee realtà del territorio, grazie alla poliedricità delle iniziative e all’impegno costante profuso dietro di esse.

 

“Quest’anno l’evento – afferma l’Assessore alle Politiche Ambientali e Giovanili del Comune di Sassuolo Francesca Buffagni – avrà un’impronta tutta GREEN incarnando quel connubio tra Assessorato ai Giovani e Ambiente che da quando sono stata insediata ho voluto fortemente inseguire :lo Youth Festival è stato infatti inserito all’interno della programmazione distrettuale circa “l’anno della cooperazione per il risparmio idrico” e all’interno del “Festival della Green Economy”. Da subito l’Assessore Casolari ed io abbiamo colto la sfida con entusiasmo: un terreno come quello dello Youth ci è sembrato innovativo e fertile per affrontare tematiche che, a nostro avviso, possono e devono rientrare nella nostra quotidianità e che sono da affrontare con un mood privo di eccessivi tecnicismi perché possano sortire l’effetto desiderato più ad ampio spettro. Semplicità e chiarezza di messaggio dovranno essere le conditio sine qua non di queste iniziative a sfondo green : vorremmo che i ragazzi tornassero a casa realmente arricchiti da questo nuovo approccio che siamo certi fornirà ottimi spunti di conversazione e riflessione. Abbiamo con piacere riscontrato un forte interesse da parte dei ragazzi, alcuni dei quali hanno ricevuto una sorta di formazione per poter dirigere i loro coetanei nei dibattiti che, come detto, avranno lo scopo di darsi obiettivi concreti da realizzare entro il 2014. Un programma decisamente ricco e ben articolato – conclude l’Assessore Francesca Buffagni – che non può che renderci fieri dei nostri giovani sassolesi“.

Il programma e i dettagli sono visibili su www.pandoragiovani.it