Mercoledì 10 luglio, la rassegna di “Cinema sotto le stelle” di Soliera dedica la serata al talento comico di Charlie Chaplin. A cominciare dalle 21.30, nella raccolta piazzetta Don Ugo Sitti, verrà proiettata la collezione completa delle 34 comiche interpretate e girate da Charlie Chaplin per la Keystone Company tra il 2 febbraio e il 7 dicembre 1914. Un’iniziativa della Fondazione Campori, in collaborazione con la prestigiosa Cineteca di Bologna.
Poco meno di cento anni fa, Chaplin passò dall’essere un attore di vaudeville pressoché sconosciuto a una star del cinema. Imparò a ideare, dirigere e a montare i suoi film: un solo anno di vorticosa attività, e un universo poetico prese forma, un personaggio – quello del vagabondo Charlot – poco alla volta si appropriò del proprio abito.
Le comiche Keystone registrano, in tempo reale, e con una dinamicità, una vitalità e un’energia irripetibili, la nascita e l’evoluzione di uno de personaggi più universali del Novecento.
Sono stati necessari sette anni di ricerche condotte negli archivi di tutto il mondo per recuperare i migliori materiali esistenti e consentire il restauro dell’intero corpus delle comiche Keystone. Un progetto internazionale avviato nel 2003 dalla Cineteca di Bologna, dal British Film Institute e da Lobster Films in collaborazione, con l’Association Chaplin consente oggi di rivederle nelle migliori condizioni e con nuovi accompagnamenti musicali.
Ingresso libero.